Banner Pubblicitario
07 Novembre 2025 / 01:48
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Premio ABI - Prestito di soccorso: la finanza che restituisce dignità. L’impegno di Banca Mediolanum

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2025

Restituire dignità finanziaria e cittadinanza bancaria a chi rischiava di essere escluso: è questo l’obiettivo del "Prestito di soccorso", l’iniziativa di Banca Mediolanum che ha ricevuto una menzione speciale nell’ambito del Premio ABI per l'Innovazione nei Servizi Bancari 2025. A raccontarne il significato e i risultati è Giovanni Pirovano, Presidente di Banca Mediolanum.

"Nato nel 2009 – spiega Pirovano – il progetto si basa su un'alleanza virtuosa tra la nostra banca e le principali fondazioni anti-usura diocesane e interdiocesane italiane". In pratica, Banca Mediolanum eroga prestiti a condizioni straordinariamente favorevoli – tasso dell’1% e nessuna garanzia richiesta – a persone che, a causa del sovraindebitamento, erano escluse dal circuito bancario tradizionale.

Non solo credito: “Aiutiamo le persone a riottenere la loro cittadinanza bancaria”, sottolinea Pirovano. "Attraverso l’apertura di un 'conto accoglienza' e l’assistenza di un Family Banker, accompagniamo chi è stato escluso verso una nuova fase di autonomia e reintegrazione". Numeri alla mano, l’iniziativa dimostra solidità e successo: oltre 810 interventi in tutta Italia e un tasso di rimborso regolare del 90%.

Un progetto che guarda agli Obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile, ma che affonda le radici nella dottrina sociale della Chiesa: “Papa Francesco ha affermato che non si possono garantire lavoro e casa senza accesso ai servizi bancari”, ricorda Pirovano. E il "Prestito di soccorso" è un esempio concreto di come la finanza possa essere strumento di inclusione e rinascita.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario