Banner Pubblicitario
13 Luglio 2025 / 09:26
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Premio ABI - Prestito di soccorso: la finanza che restituisce dignità. L’impegno di Banca Mediolanum

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Aprile 2025

Restituire dignità finanziaria e cittadinanza bancaria a chi rischiava di essere escluso: è questo l’obiettivo del "Prestito di soccorso", l’iniziativa di Banca Mediolanum che ha ricevuto una menzione speciale nell’ambito del Premio ABI per l'Innovazione nei Servizi Bancari 2025. A raccontarne il significato e i risultati è Giovanni Pirovano, Presidente di Banca Mediolanum.

"Nato nel 2009 – spiega Pirovano – il progetto si basa su un'alleanza virtuosa tra la nostra banca e le principali fondazioni anti-usura diocesane e interdiocesane italiane". In pratica, Banca Mediolanum eroga prestiti a condizioni straordinariamente favorevoli – tasso dell’1% e nessuna garanzia richiesta – a persone che, a causa del sovraindebitamento, erano escluse dal circuito bancario tradizionale.

Non solo credito: “Aiutiamo le persone a riottenere la loro cittadinanza bancaria”, sottolinea Pirovano. "Attraverso l’apertura di un 'conto accoglienza' e l’assistenza di un Family Banker, accompagniamo chi è stato escluso verso una nuova fase di autonomia e reintegrazione". Numeri alla mano, l’iniziativa dimostra solidità e successo: oltre 810 interventi in tutta Italia e un tasso di rimborso regolare del 90%.

Un progetto che guarda agli Obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile, ma che affonda le radici nella dottrina sociale della Chiesa: “Papa Francesco ha affermato che non si possono garantire lavoro e casa senza accesso ai servizi bancari”, ricorda Pirovano. E il "Prestito di soccorso" è un esempio concreto di come la finanza possa essere strumento di inclusione e rinascita.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario