Banner Pubblicitario
02 Maggio 2025 / 03:05
 

 
Supervision, Risks & Profitability 2023

Pepe (Kpmg): Modelli di rischio da aggiornare ed evolvere

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
07 Luglio 2023

L’instabilità del contesto in cui operano le banche dovrebbe spingerle a rottamare i modelli di rischio? “La tentazione ci potrebbe essere, ma non devono farlo – afferma Giovanni Pepe, Partner, Risk and Regulatory Leader di KPMG rispondendo alla provocazione. “Ma lo scenario è drammaticamente cambiato rispetto a quando è nata l’attuale modellistica e questo deve portare al suo aggiornamento ed evoluzione”.

Come? Tre gli ambiti di intervento suggeriti da Pepe: innanzitutto, sfruttare appieno anche nel risk management l’enorme capacità computazionale oggi a disposizione di tutte le impresa, creando una infrastruttura che consenta la gestione di più scenari, compresi quelli climatici. Poi sfruttare fonti di dati alternativi, non solo quelli tradizionali dunque, ma anche quelli legati ad esempio al digital footprint. Infine, rendere questi modelli più forward looking, quindi predittivi su un orizzonte temporale più esteso e sotto condizioni diverse rispetto a quelle iniziali.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il percorso di integrazione dei temi ESG nel risk management ha implicazioni gestion...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Ha appena festeggiato il suo anniversario a Supervision, Risks & Profitability 2023, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La nuova frontiera dell’intelligenza artificiale spiegabile (eXplainable Al - XAI) se...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All’edizione 2023 di Supervision, Risks & Profitability, oltre al rischio di credito,...
Sono “restaurazione” e “asimmetria” le parole chiave di Basilea 4 secondo Pietro Penz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oggi è ancora complicata una totale integrazione dei rischi climatici nel framework d...
L'attuale stato di policrisi, caratterizzato da una successione ininterrotta di crisi...
Sono tre gli ambiti su cui il CRO può agire per efficientare la gestione del capitale...
Il biennio 2022-2023 sta evidenziando una ripresa molto positiva per la redditività d...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario