Banner Pubblicitario
27 Novembre 2025 / 21:43
 

 
Bancaforte TV

Penza (PwC Italia): “Probabile ripresa del credito alle imprese nel secondo semestre 2024”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2024

“Nel 2023 l’andamento del credito alle imprese in Italia ha seguito il trend che aveva caratterizzato la fine del 2022, segnando una riduzione significativa in particolare verso le piccole imprese. Un fenomeno registrato anche in altri Paesi europei, ma in misura largamente inferiore”, spiega Pietro Penza, Partner, Financial Services Risk & Regulatory Leader di PwC Italia, che abbiamo incontrato a CREDITO E FINANZA 2024.

“Una riduzione del credito alle imprese – continua Penza – dovuta essenzialmente a un calo della domanda determinato dall’andamento macroeconomico e alla crescita dei tassi. In questo scenario le imprese hanno trovato risorse con l’autofinanziamento, quindi con gli utili generati, e con i depositi che avevano accumulato durante il periodo pandemico quando l’accesso al credito era più semplice”.

Un rialzo dei tassi che, nonostante i timori non ha avuto impatti sui rischi, almeno finora, come sottolinea Penza. Inoltre, il tasso di default è rimasto sostanzialmente stabile, le probabilità di default in linea con quelle degli altri Paesi europei e le posizioni in stadio 2 secondo IFRS 9 sono addirittura diminuite dal 2022.

Nel secondo semestre 2024 qualcosa dovrebbe cambiare, come già stanno prevedendo le prime indagini condotte dalle Banche centrali. La domanda di credito dovrebbe infatti aumentare sia per l’esaurirsi della capacità di autofinanziamento o dei depositi, sia per una naturale crescita che stanno già rilevando le survey delle Banche centrali. Ovviamente in parallelo ci sarà un rialzo dei rischi accompagnato da una auspicabile riduzione dei tassi”.


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
 
1/346
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario