Banner Pubblicitario
19 Luglio 2025 / 06:44
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancassicurazione 2019

Pavanati (UniCredit): Con AI, scoring e prevenzione la gestione del rischio cambia volto

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Luglio 2025

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottolineare il grande cambiamento in atto è Corrado Pavanati, Head of Risk Italy di UniCredit, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell’EXPERIAN HUB 2025.

 “L’AI migliora l’efficacia e l’efficienza delle decisioni creditizie, abilitando l’automazione e la digitalizzazione dei processi”, spiega Pavanati ricordando come UniCredit abbia sviluppato modelli transazionali che potenziano la capacità distinguere il profilo di rischio dei clienti, in particolare nelle fasi di concessione del credito e di valutazione della loro sostenibilità finanziaria.

Un focus è dedicato all’Early Detection Framework, che valuta sia il rischio idiosincratico sia quello sistemico grazie al Payment Network Framework: “Analizziamo i flussi commerciali tra imprese per rilevare segnali precoci di difficoltà, anche in relazione agli shock che possono colpire l’intera filiera”. Pavanati illustra i primi casi d’uso della Generative AI all’interno delle funzioni di gestione del rischio, rimarcando come queste tecnologie non siano più soltanto oggetto di esplorazione, ma già applicate in contesti concreti. 

UniCredit ha avviato soluzioni operative come il Virtual Risk Assistant, uno strumento a supporto degli analisti che consente di raccogliere e sintetizzare informazioni complesse per formulare valutazioni più rapide e documentate, e il sistema di Risk Horizon Scanning, in grado di anticipare scenari evolutivi grazie all’analisi di grandi volumi di dati testuali e numerici provenienti da fonti eterogenee. “Queste tecnologie – spiega – hanno un impatto diretto sia sulla produttività operativa, liberando risorse dalle attività ripetitive, sia sulla capacità predittiva, migliorando l’analisi dei trend e dei segnali deboli nei contesti di rischio. È un percorso interessantissimo che ha, a mio avviso, una grande potenzialità che sarà possibile sfruttare a pieno adottando un approccio capace di combinare l’interrogazione intelligente di questi strumenti con la valutazione esperta degli utilizzatori finali”, in un processo continuo di apprendimento reciproco tra tecnologia e professionalità umana.

Infine, Pavanati richiama i diversi campi della collaborazione con Experian: dal rafforzamento dei controlli antifrode nell’onboarding digitale (video selfie, documenti ID) all’analisi dei dati transazionali acquisiti tramite PSD2, fino alla sperimentazione di score alternativi, come quello immobiliare, particolarmente utile nella fase di acquisizione di nuovi clienti.

EXPERIAN HUB

Keynote speaker di prestigio, tavole rotonde con i protagonisti del settore finanziario e casi concreti per esplorare le nuove frontiere del digital lending, della personalizzazione dei servizi, della gestione del rischio e della relazione con il cliente. È questo l’Experian Hub: l’appuntamento annuale che riunisce i protagonisti del cambiamento e dell’innovazione nel mondo bancario per tracciare insieme il futuro del credito, sia per il comparto consumer che per quello delle imprese.

L’Experian Hub è anche un vero e proprio ecosistema dell’innovazione, pensato per accelerare la digitalizzazione, promuovere la sostenibilità e favorire la collaborazione tra realtà affermate e fintech emergenti. Durante l’edizione 2025, Cerved, Keyless, Mitek e Virtus Flow hanno presentato le loro soluzioni più avanzate, sviluppate per rispondere alle nuove esigenze del settore bancario.

Guarda lo SPECIALE "EXPERIAN HUB 2025" su Bancaforte.it con tutte le videointerviste e gli approfondimenti

Scopri tutti gli altri contenuti sul sito EXPERIAN HUB 2025 - Digital Edition

 


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Alberto Vacca di Aviva, normativa, digitale e scenario economico impongono un cam...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Maurizio Cappiello, Amministratore Delegato di Poste Assicura e Direttore General...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
L'insurtech italiana vuole varcare i confini per proporre il suo modello di business ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Andrea Battista, Amministratore Delegato Net Insurance...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Giorgio Costantini, Direttore Commerciale e Marketing Eurovita......
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Secondo Paolo Fumo, Direttore Commerciale e Marketing CNP Vita, per sviluppare il mer...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Marco Mazzucco, Direttore Generale Blue Assistance, nel settore Salute e Welfare...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Le novità introdotte dalla regolamentazione sulla distribuzione assicurativa hanno fa...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Terminerà il 30 ottobre la consultazione sul recepimento della direttiva europea in m...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per Fabio Carniol, Chief Executive Officer Helvetia Vita e Chiara Assicurazioni - Gru...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
SAS, in partnership con l'insurtech Yolo, sta lavorando per mettere a disposizione de...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 luglio 2025 - Patuelli (Presidente ABI): In un'epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo
e poi: Il premio Valore Donna di BCC San Marzano; Revolut partner bancario del Como calcio; nuova campagna e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario