Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 23:09
 

 
Bancaforte TV

Pasquini (ABI): Le 4 linee di sviluppo del Risk Management

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Giugno 2024

Flessibilità, predittività, storytelling, affinità digitali con le nuove tecniche. Sono queste – afferma Claudia Pasquini, Responsabile Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità ABI – le quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un contesto caratterizzato da forte incertezza, dall’evoluzione della regolamentazione e dalle aspettative di clienti e supervisori, dalle nuove tecnologie e dai risk drivers emergenti.

Nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Supervision, Risks & Profitability, Pasquini evidenzia anche come il gap dei dati sia ancora un tema rilevante per la gestione del rischio ESG, in particolare per le controparti di minori dimensioni.

Su questo fronte, Pasquini ricorda come ABI abbia maturato un modello di dati ESG fondato su tre livelli: i dati pubblici di natura amministrativa, facilmente accessibili, come ad esempio i consumi energetici; i dati standardizzati di sintesi, che le imprese dovrebbe mettere a disposizione delle controparti, finanziarie e non, in modo volontario per fornire le proprie informazioni sui temi ESG; infine, i dati che ogni singola banca può eventualmente far emergere con propri questionari per cogliere, ad esempio, un’opportunità di finanziamento.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario