Banner Pubblicitario
14 Giugno 2024 / 06:08
 

 
Bancaforte TV

Pagamenti, porte aperte al futuro con i nuovi interventi regolamentari

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
15 Novembre 2023

È di pochi giorni l’annuncio dell’accordo politico per chiudere il negoziato sul regolamento per i pagamenti istantanei. Un intervento che prevede l’obbligatorietà per i prestatori di servizi di pagamento, e in particolare per le banche, di offrire i pagamenti istantanei, di farlo a un costo non superiore a quello dei bonifici ordinari e, tra l’altro, con un servizio aggiuntivo di controllo tra il nome del beneficiario e l’IBAN per ridurre le possibilità di errori. “Le ricadute di questo regolamento sono numerose, anche perché sui pagamenti istantanei le banche costruiranno servizi innovativi per la propria clientela, e per questo abbiamo previsto una sessione di approfondimento al Salone dei Pagamenti”, spiega Rita Camporeale, Responsabile del Servizio Sistemi di Pagamento dell’ABI, che abbiamo incontrato proprio alla vigilia dell’evento in programma all’Allianz MiCo di Milano il 22, 23 e 24 novembre.

Ma quella sui pagamenti istantanei è solo una delle tante novità regolamentari che saranno affrontate al Salone dei Pagamenti 2023, ricorda Camporeale. Oltre all’euro digitale, che sarà oggetto di più approfondimenti, si parlerà ovviamente della nuova direttiva e del nuovo regolamento sui servizi di pagamento che di fatto rappresentano il futuro dell’attuale PSD2. E quindi saranno in primo piano l’open banking, il contrasto più efficaci alle nuove frodi, quelle che fanno leva più sulla psicologia dei clienti, e i nuovi servizi di open finance. Un focus, poi, sarà dedicato anche ai pagamenti internazionali, a cui il G20 ha dedicato un piano per renderli più efficenti e veloci e meno costosi.

L'appuntamento con il Salone dei Pagamenti è dunque tra quelli da non perdere, sottolinea Camporeale, che ricorda anche una grande novità che caratterizza questa edizione: il raddoppio dell'area espositiva con la creazione dell'Agorà del Futuro, uno spazio di oltre 3 mila metri quadrati e un programma ad hoc dedicato all'ecosistema delle startup italine del fintech pensato per mettere in connessione i protagonisti dell'innovazione. 

Qui per le informazioni sull'agenda del Salone dei Pagamenti 2023 e per l'iscrizione gratuita: https://t.ly/Ucbev


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
 
1/321
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario