Banner Pubblicitario
07 Novembre 2025 / 15:26
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Musetti (Iccrea Banca): Certificazione di genere, tappa di un percorso di miglioramento continuo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
07 Aprile 2025

Promuovere la parità di genere come impegno strategico e non come iniziativa isolata. A D&I in Finance 2025, Cristina Musetti, Responsabile Operations ESG di Iccrea Banca, ha illustrato l’approccio sistemico adottato dal gruppo per integrare equità, inclusione e responsabilità sociale nel piano di sostenibilità e nel piano strategico d’impresa.

Nel 2023 Iccrea Banca e le società del perimetro diretto hanno ottenuto la certificazione di parità di genere e altre banche affiliate hanno scelto volontariamente di intraprendere lo stesso percorso. “La certificazione ha permesso di identificare iniziative specifiche per promuovere pari opportunità all'interno dell'azienda, dal tema della genitorialità alla prevenzione delle molestie, dall’equità salariale ai percorsi di sviluppo”, rimarca Musetti. Grande attenzione è stata posta sul tema del monitoraggio, considerato cruciale per dare continuità al processo: “Analizzare gli indicatori e valutare l’aderenza alla prassi ci aiuta a identificare nuove strategie e aree di miglioramento. Per noi la certificazione non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza”.

Tra i progetti attivati, il programma di empowerment femminile, giunto alla seconda edizione, che ha coinvolto 58 colleghe e si è esteso anche alle banche affiliate. “Il percorso nasce con l’obiettivo di valorizzare il talento e potenziare la leadership femminile in chiave meritocratica, ma ha avuto anche un’altra ricaduta: alcune partecipanti sono diventate mentori per i giovani talenti, creando un circolo virtuoso di consapevolezza, scambio di conoscenza e condivisione dell’approccio alla leadership al femminile.”


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario