Banner Pubblicitario
16 Gennaio 2025 / 04:53
 

 
Bancaforte TV

Morelli (Intesa Sanpaolo): Bonifici istantanei, relazioni più forti tra banca e aziende

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
28 Novembre 2024

«L'entrata in vigore del Regolamento europeo 2024/886, che prevede l'analogia tra bonifici istantanei e bonifici tradizionali, rappresenta un punto di svolta nella gestione dei flussi finanziari». Sono le parole di Mario Morelli, Head of International Corporate Cash Management Sales di Intesa Sanpaolo. «Lo sarà ancora di più per le grandi multinazionali, che hanno esigenza di gestire ingenti numeri di transazioni, perché di fatto modifica il loro approccio alla gestione finanziaria, ottimizzando il capitale circolante, offrendo benefici anche per quanto concerne la riconciliazione».

Ma siamo davvero pronti a una gestione finanziaria invisibile? «Sempre più spesso le grandi aziende cercano di integrare in maniera efficace, all'interno della loro offerta, anche servizi finanziari», spiega Morelli. «Questo le richiama però una maggiore responsabilità. Il beneficio che potranno ottenere queste aziende e le banche tradizionali sarà quello di stabilire delle connessioni efficaci, partnership strutturate a lungo termine».

Morelli ha parlato anche della sfida tra super app ed ecosistemi bancari. «Super app come WeChat Pay e Alipay hanno conquistato i mercati emergenti, perché possono offrire all'utente in un unico punto di accesso pagamenti, e-commerce e servizi finanziari, rendendo l'esperienza d'uso eccezionale». La sfida sul duplice campo di battaglia, quello dei dati e quello della fiducia, per Morelli potrebbe condurre, in futuro, a uno scenario di integrazione efficace dei due punti di osservazione: «Corporate con un approccio da super app e piattaforme tecnologiche che cercheranno sempre maggior fiducia da parte dei loro consumatori».


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo dell'Embedded Finance è in grande fermento anche nel nostro Paese, e sta in...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
“Fino ad oggi abbiamo gestito la cyber security con un’ottica di tutela dei dati, sic...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TAS vuole proseguire la sua crescita e lo farà innanzitutto capitalizzando importanti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone Pagamenti 2024, Federico Aguggini, Head of AI Transformation - Data Science...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo bancario ha colto il valore che offre il servizio di prelievo e versamento ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nell’ultimo anno Experian ha voluto affrontare una sfida ambiziosa a livello internaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ottimizzazione dei processi di pagamento, sicurezza, user experience. Sono queste per...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Flowe si sta riposizionando puntando su servizi e prodotti di pagamento nell’ambito ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per gli istituti bancari, finanziari e tutte le società che interagiscono nell'ecosis...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Soluzioni innovative che integrano in modo nativo funzionalità fiscali e di pagamento...
 
1/364
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 gennaio 2025 - Pre-visioni 2025: L'algoritmo che decide, crea video e ci parla: il grande balzo dell'AI
e poi: Quale compliance per le soluzioni bancarie basate su IA?; L'Embedded Finance come strumento di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario