Banner Pubblicitario
05 Maggio 2025 / 04:06
 

 
Bancaforte TV

Morelli (Intesa Sanpaolo): Bonifici istantanei, relazioni più forti tra banca e aziende

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
28 Novembre 2024

«L'entrata in vigore del Regolamento europeo 2024/886, che prevede l'analogia tra bonifici istantanei e bonifici tradizionali, rappresenta un punto di svolta nella gestione dei flussi finanziari». Sono le parole di Mario Morelli, Head of International Corporate Cash Management Sales di Intesa Sanpaolo. «Lo sarà ancora di più per le grandi multinazionali, che hanno esigenza di gestire ingenti numeri di transazioni, perché di fatto modifica il loro approccio alla gestione finanziaria, ottimizzando il capitale circolante, offrendo benefici anche per quanto concerne la riconciliazione».

Ma siamo davvero pronti a una gestione finanziaria invisibile? «Sempre più spesso le grandi aziende cercano di integrare in maniera efficace, all'interno della loro offerta, anche servizi finanziari», spiega Morelli. «Questo le richiama però una maggiore responsabilità. Il beneficio che potranno ottenere queste aziende e le banche tradizionali sarà quello di stabilire delle connessioni efficaci, partnership strutturate a lungo termine».

Morelli ha parlato anche della sfida tra super app ed ecosistemi bancari. «Super app come WeChat Pay e Alipay hanno conquistato i mercati emergenti, perché possono offrire all'utente in un unico punto di accesso pagamenti, e-commerce e servizi finanziari, rendendo l'esperienza d'uso eccezionale». La sfida sul duplice campo di battaglia, quello dei dati e quello della fiducia, per Morelli potrebbe condurre, in futuro, a uno scenario di integrazione efficace dei due punti di osservazione: «Corporate con un approccio da super app e piattaforme tecnologiche che cercheranno sempre maggior fiducia da parte dei loro consumatori».


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BPER Banca si aggiudica il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nell...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
 Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, raccont...
 
1/411
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario