Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 06:24
 

 
Bancaforte TV

Misurare la sostenibilità, nuova sfida strategica

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
30 Settembre 2021

È innanzitutto il mercato che chiede alle aziende di misurare la sostenibilità, ma il regolatore europeo con i suoi interventi sta accelerando la diffusione della valutazione delle performance ESG. Il mondo finanziario deve affrontare una doppia sfida - sottolinea Fabrizio Fiocchi, CEO & Co-founder di ESGeo - perché non deve misurare solo i propri impatti, ma anche i KPI di clienti, fornitori e investimenti, diventando di fatto il “volano della sostenibilità” del Paese.

La complessità di variabili di fonti diverse da gestire per svolgere questa attività richiede un partner tecnologico capace di supportare la costruzione di un processo che sia compliant alle normative.

Un ruolo che ESGeo sta già svolgendo per sei gruppo bancari, fornendo non solo una piattaforma tecnologica in grado di adempiere già alla rendicontazione richiesta entro il 2022 per gli investimenti, ma anche soluzioni, basate su intelligenza artificiale e natural language processing, che consentono alle banche di individuare rischi che stanno prendendo nell’erogare un finanziamento o nell’acquistare un’azienda dentro un fondo di private equity o un fondo che viene poi distribuito ai propri clienti.


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario