Banner Pubblicitario
19 Aprile 2025 / 01:10
 

 
Bancaforte TV

Mastrofilippo (Intesa Sanpaolo): Con il payment ring e il softPOS continuiamo a semplificare i pagamenti digitali

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Dicembre 2023

All'edizione 2023 del Salone dei Pagamenti Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un payment ring, in collaborazione con Mastercard e Tapster. “Siamo orgogliosi di essere la prima banca italiana a proporre il pagamento tramite un anello”, afferma Raffaella Mastrofilippo, Senior Director of Transactional Products and Payment Platforms di Intesa Sanpaolo. “Una scelta – spiega - che rientra pienamente nella strategia della banca di offrire ai nostri clienti tutte le forme di pagamento digitale su qualsiasi dispositivo. E puntiamo molto sui wearable, perché sono qualcosa da indossare con un gesto quotidiano, che cambiano il modo di approcciarsi al pagamento digitale. Sarà disponibile dal 15 dicembre e pensiamo che sia utile anche per lo shopping natalizio”.

Intesa Sanpaolo continua la sua strategia di innovazione e semplificazione anche sul fronte dell'accettazione, con il lancio del SoftPOS. “La risposta del mercato è stata immediata. Lo abbiamo messo a disposizione il 19 di settembre – ricorda Mastrofilippo – e dopo neanche un’ora è stato acquistato da un professionista. E ora il tasso di sottoscrizione sta aumentando del 100%. Abbiamo quindi risposto a un’esigenza del mercato che voleva accettare tutte le tipologie di pagamenti solo tramite smartphone, senza un’altra componente hardware dedicata e in piena sicurezza”.

In evidenza al Salone, anche le iniziative legate ad altri due driver di sviluppo di Intesa Sanpaolo: open banking ed educazione finanziaria. “Noi crediamo molto nel dare al cliente delle soluzioni con dei customer journey digitali che vanno incontro alle esigenze quotidiane. L’open banking rientra in questa strategia", spiega Mastrofilippo. "Ad esempio - aggiunge - abbiamo inserito nell’app la componente parcheggi per pagare la sosta nelle strisce blu in modo semplice e immediato, e da marzo abbiamo integrato anche Switcho che analizza le bollette di luce e gas, consiglia fornitori alternativi più economici e gestisce la pratica di passaggio, tutto gratuitamente”.

Altro driver fondamentale per Intesa Sanpaolo è l’educazione finanziaria. ”Per noi è centrale per tutte le età. A partire dai più piccoli, che affianchiamo con delle soluzioni che parlano il loro linguaggio e aiutano anche i genitori ad educarli", conclude Mastrofilippo.

 

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sostenibilità è molto più di un obbligo normativo: è un volano per la trasformazio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il rischio geopolitico non è una novità nella storia, ma oggi – sottolinea Pietro Pen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha portato sul palco di D&I in Finance 2025 un’...
 
1/407
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario