Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 04:11
 

 
Bancaforte TV

Maschi (CIID): Le persone siano al centro di prodotti e servizi finanziari

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
28 Novembre 2024

«Il mondo dei pagamenti e quello dell'Interaction design sono integrati». Lo spiega a Bancaforte, Simona Maschi, fondatrice e guida del Copenhagen Institute of Interaction Design, nonché prima keynote speaker del Salone 2024. Quella di cui si occupa è una nuovissima disciplina che si concentra sull’interazione tra le persone e la tecnologia, e quindi sulla progettazione di servizi e prodotti che, utilizzando l’innovazione, producano una rigenerazione sociale e ambientale. Maschi avverte, però, che spesso servizi e prodotti finanziari non sempre utilizzano processi che mettono al centro le persone. «È determinante capire quali sono i bisogni latenti delle persone e quali quelli già espressi, aiutare a creare interfacce che rispondano a queste necessità e non a quelle della tecnologia», prosegue. Nella progettualità con le banche è necessario poi tenere in considerazione i valori e i principi etici delle nuove generazioni che, se proiettate da qui a 5-10 anni, delineano clienti totalmente diversi da quelli di oggi. «L'innovazione è un comportamento e noi dobbiamo cercare continuamente di essere la versione migliore di noi stessi, proprio come la natura, che tende all'evoluzione, non alla crescita», avverte Maschi. Evoluzione che, se traslata in ambito aziendale, significa prevedere programmi di formazione, progetti che alimentino i nuovi prodotti e incubazione di nuove iniziative.


di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
 
1/346
MICAR_Banner Medium_12 12 2025
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario