Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 04:43
 

 
Bancaforte TV

Maschi (CIID): Le persone siano al centro di prodotti e servizi finanziari

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
28 Novembre 2024

«Il mondo dei pagamenti e quello dell'Interaction design sono integrati». Lo spiega a Bancaforte, Simona Maschi, fondatrice e guida del Copenhagen Institute of Interaction Design, nonché prima keynote speaker del Salone 2024. Quella di cui si occupa è una nuovissima disciplina che si concentra sull’interazione tra le persone e la tecnologia, e quindi sulla progettazione di servizi e prodotti che, utilizzando l’innovazione, producano una rigenerazione sociale e ambientale. Maschi avverte, però, che spesso servizi e prodotti finanziari non sempre utilizzano processi che mettono al centro le persone. «È determinante capire quali sono i bisogni latenti delle persone e quali quelli già espressi, aiutare a creare interfacce che rispondano a queste necessità e non a quelle della tecnologia», prosegue. Nella progettualità con le banche è necessario poi tenere in considerazione i valori e i principi etici delle nuove generazioni che, se proiettate da qui a 5-10 anni, delineano clienti totalmente diversi da quelli di oggi. «L'innovazione è un comportamento e noi dobbiamo cercare continuamente di essere la versione migliore di noi stessi, proprio come la natura, che tende all'evoluzione, non alla crescita», avverte Maschi. Evoluzione che, se traslata in ambito aziendale, significa prevedere programmi di formazione, progetti che alimentino i nuovi prodotti e incubazione di nuove iniziative.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario