Banner Pubblicitario
19 Novembre 2025 / 11:10
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Marenco di Moriondo (Gruppo Sella): Contrastare la violenza economica con conoscenza del fenomeno e interventi concreti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
08 Aprile 2025

A D&I Finance 2025, a un anno dall’annuncio dell’avvio della ricerca con l’Università Cattolica di Milano sulla violenza economica all’interno dei rapporti familiari e personali, Maria Marenco di Moriondo, Diversity & Inclusion Manager del Gruppo Sella, ne commenta con Bancaforte lo stato di avanzamento. “Si è da poco conclusa la prima fase del progetto, che si è concentrata sull’analisi della letteratura scientifica. L’obiettivo era comprendere come viene percepita la violenza economica, stimarne la diffusione e individuare i soggetti più vulnerabili e le loro caratteristiche sociodemografiche. È emerso che questo fenomeno ha un costrutto multidimensionale”, spiega Marenco di Moriondo.

Sono infatti tre le dinamiche principali secondo cui si esercita: il controllo economico (limitazione dell’accesso alle risorse e quindi dell’autonomia), il sabotaggio economico (ostacolo intenzionale alla carriera o al percorso di studi) e lo sfruttamento economico (appropriazione indebita delle risorse della vittima). Scopo dello studio è stato anche determinare i fattori predittivi e protettivi, che possono aiutare a identificare le situazioni a rischio e limitarne gli effetti.

Ora il progetto entra nella fase empirica: verranno raccolti dati attraverso interviste, focus group e questionari per saggiare il livello di percezione e conoscenza del fenomeno. Il coinvolgimento di operatori sociosanitari e di centri e sportelli antiviolenza servirà invece a mappare le buone pratiche e sviluppare ulteriori misure di tutela. Parallelamente saranno predisposti strumenti di sensibilizzazione per coadiuvare chi lavora in banca nel riconoscimento precoce di potenziali casi e nel capire come interagire con i soggetti coinvolti.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ingenico, tra i protagonisti storici del Salone dei Pagamenti, anche quest'anno ha co...
 
1/345
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario