Banner Pubblicitario
21 Ottobre 2025 / 04:50
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Lucia Monaci (UniCredit): Valorizzare le unicità di ogni generazione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Aprile 2025

Oggi in UniCredit convivono quattro generazioni: il 60% delle persone che lavorano nel gruppo è costituito dalla generazione X, il 24% dai millennials, l'8% dai baby boomers e il restante 8% dalla generazione Z che è però destinata a crescere rapidamente. “La sfida che stiamo affrontando è riuscire a valorizzare le unicità di ciascuna generazione e rendere il più semplice e lineare possibile la transizione generazionale”, spiega Lucia Monaci, Head of People Attraction & Recruiting, Development Italy and DE&I Manager Italy di UniCredit

“L'investimento in formazione e sviluppo professionale è fondamentale per tutte le generazioni”, sottolinea Monaci, spiegando però che le caratteristiche uniche della generazione Z richiedono un approccio particolare e per questo nell’onboarding dei neoassunti sono state introdotte anche modalità innovative di apprendimento basate sulle neuroscienze.

Un ruolo fondamentale per la riqualificazione delle competenze, la valorizzazione dei talenti di ogni persona e l’inclusione è svolto dalla Unicredit University Italy, un'università interna che dal 2021 garantisce la formazione a tutta la popolazione aziendale.


Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/313
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario