Banner Pubblicitario
16 Aprile 2025 / 10:01
 

 
Bancaforte TV

Leonidas: una wCBDC su Spunta con il supporto di Milano Hub

29 Maggio 2023

Spunta continua a trainare la sperimentazione della tecnologia DLT nel mondo bancario italiano. È infatti la base del progetto Leonidas (Liquidazione Efficace ONchaIn Dlt Asset su Spunta) di ABI Lab appena selezionato da Milano Hub nell’ambito della Call for Proposals lanciata dal centro di innovazione della Banca d’Italia per promuovere lo sviluppo di applicazione della DLT ai servizi bancari, finanziari, assicurativi e di pagamento.

Il suo principale obiettivo è testare all’interno di una infrastruttura distribuita il regolamento dei saldi liquidi dei conti reciproci attraverso l’utilizzo di una valuta digitale di banca centrale implementata ed emessa sull’infrastruttura di Spunta.

Ma come nasce questo progetto? “Siamo partiti da Spunta, un esempio concreto e funzionante da oltre 3 anni di DLT diventata parte integrante dell’operatività di 94 banche, con oltre 600 milioni di transazioni già processate”, spiega Silvia Attanasio, Presidente ABI Lab e Responsabile Innovazione ABI, che Bancaforte ha incontrato all'evento di presentazione dei progetti selezionati da Milano Hub. “A fronte della rivoluzione che sta nascendo sul fronte della digitalizzazione delle monete di banca centrale, con sperimentazioni avviate in tutto il mondo, abbiamo pensato di innestare una wholesale CBDC (wCBDC) su Spunta per abilitare il trasferimento di fondi tra banche direttamente su DLT attraverso i conti reciproci. Riusciremo così a testare l'uso di una wCBDC non in vitro, ma nel mondo concreto, su una infrastruttura già funzionante”, sottolinea Attanasio.

Presentato da ABI LAB, Leonidas è stato messo a punto grazie alla collaborazione attiva di ABI, NTT Data e R3. “Ma a supporto di questa iniziativa c’è anche un gruppo di 18 banche italiane che ci aiuteranno a indirizzare le aree di applicazione, a verificare l’efficacia delle funzionalità e anche a trovare delle dinamiche di scambio più sofisticate e innovative rispetto a quelle di Spunta interbancaria”, conclude Attanasio.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Dopo il lavoro fatto in questi anni per l’integrazione della disabilità in azienda, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’inclusione finanziaria non è solo una questione di accesso ai servizi bancari, ma u...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A D&I Finance 2025, a un anno dall’annuncio dell’avvio della ricerca con l’Università...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La parità di genere non è solo una questione di numeri, ma un tema di giustizia socia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la parità di genere come impegno strategico e non come iniziativa isolata....
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel corso della sessione plenaria di apertura di D&I in Finance 2025, Licia Ciocca, R...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nella sessione plenaria di apertura di D&I in Finance 2025, intitolata “La forza del ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Non esiste inclusione senza interazione autentica. È questo il principio alla base de...
 
1/457
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario