Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 06:29
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Latini (Coop Italia): La cultura d’impresa che genera cambiamento, parità e inclusione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
07 Aprile 2025

La parità di genere non è solo una questione di numeri, ma un tema di giustizia sociale e qualità della vita. A ribadirlo è Maura Latini, Presidente di Coop Italia, intervistata a D&I in Finance 2025, dove ha raccontato l’evoluzione del progetto “Close the Gap”, lanciato nel 2020. “Decidemmo di dichiarare pubblicamente il nostro impegno per l'inclusione e la parità di genere, di misurarlo e di rendicontarlo ogni anno: è stato un punto di svolta. Quando dici che farai qualcosa e poi lo racconti, devi essere coerente e conseguente”.

Un percorso che ha portato Coop a essere la prima realtà della grande distribuzione a ottenere la certificazione per la parità di genere secondo la UNI/PdR 125. I risultati non si sono fatti attendere: dal 32 al 40% di donne in ruoli di responsabilità, una crescita costante nei CdA, ma soprattutto una spinta all’intero ecosistema. “Abbiamo messo a disposizione strumenti e formazione anche per le piccole imprese che producono i nostri prodotti a marchio Coop: oggi il 18% ha aderito e la percentuale continua a salire”, commenta Latini.

Importanti anche le iniziative rivolte alla società civile, dal sostegno alla petizione per abbassare l’IVA sugli assorbenti alla proposta per un congedo di paternità più equo e al supporto alle donne vittime di violenza. Su quest’ultimo fronte, Coop ha fatto un ulteriore passo avanti promuovendo una ricerca e una campagna nazionale sull’educazione affettiva e sentimentale. “Ci siamo chiesti come andare oltre l’emergenza della violenza. Crediamo che per affrontare fenomeni come il cyberbullismo o la violenza relazionale serva partire dalla base: imparare a riconoscere e affrontare le proprie emozioni per costruire in maniera corretta il rapportocon gli altri.”

 


Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/313
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario