Banner Pubblicitario
01 Novembre 2025 / 11:06
 

 
Bancaforte TV

La banca a misura di ESG

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
28 Aprile 2023

Si parlerà anche di omnicanalità a ESG IN BANKING. E dell’uso dei dati e delle nuove tecnologie, delle strategie di marketing e comunicazione. È importante infatti capire come questi temi stanno evolvendo all’interno della nuova cornice del banking sostenibile e quali sono i nuovi equilibri che devono essere trovati dalle banche nello sviluppare nel quotidiano questo nuovo paradigma. Ad anticipare a Bancaforte alcuni degli spunti più interessanti su cui si confronteranno i relatori delle sessioni realizzate in collaborazione con #ilCliente è Daniela Vitolo, Ufficio Analisi Regolamentazione - Servizio Studi e Regolamentazione dell’ABI.

“Sull’omnicanalità – ricorda Vitolo – le banche hanno lavorato molto e hanno ormai raggiunto un elevato livello di sviluppo. Ora la sfida è rendere questi canali sempre più accessibili e non solo perché lo richiede la normativa, ma perché nel mondo digitale sono arrivate nuove tipologie di clienti che devono essere accompagnati”. La “vicinanza” è quindi ancora fondamentale: anzi, fa un passo in avanti ulteriore perché il personale di contatto è ora sempre più integrato nell’omnicanalità e utilizza le tecnologie per supportare in tempo reale i clienti.

Riguardo l’utilizzo dei dati e delle nuove tecnologie, per Vitolo la sfida è garantire la tutela della privacy e contemporaneamente utilizzare i dati per dialogare e fornire un servizio a misura del singolo cliente che risponda alle sue reali esigenze. Un aspetto delicato e per questo a ESG IN BANKING sarà presente Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali.

Sul fronte del marketing e della comunicazione c’è tanto di nuovo, sottolinea Vitolo, perché le variabili ESG stanno impattando in modo significativo anche sulle leve della vendita e sui modelli di servizio. "Negli ultimi mesi abbiamo visto politiche di prezzo mai utilizzate in passato e un modo differente di comunicare con i clienti, più centrato sui valori che sui prodotti. Cambiamenti - evidenzia Vitolo - che derivano dall'adesione ai valori della sostenibilità". 

Infine, insieme al tradizionale mercato retail composto da consumatori e micro-imprese, emerge un nuovo stakeholder: l'impresa del terzo settore, oggi vista come un importante soggetto del mondo economico che richiede modelli di servizio nuovi. Una maggiore attenzione che deriva dalla consapevolezza che la relazione con questi operatori aumenta l'impatto sociale della banca.

 

Qui per maggiori informazione su ESG IN BANKING e per l'iscrizione gratuita all'evento che si terrà il 4 e 5 maggio a Milano, presso l'Auditorium Bezzi Banco BPM: https://bit.ly/3It7So7


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/344
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario