Banner Pubblicitario
05 Novembre 2025 / 04:19
 

 
Bancaforte TV

L'impatto dell'AI sui lavoro in banca

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Gennaio 2023

In che modo la tecnologia basata sull'intelligenza artificiale sta cambiando l'organizzazione del lavoro in banca e quali interrogativi solleva nel rappotto con i dipendenti? Ne parla Michele Faioli, Consigliere Esperto CNEL e Università Cattolica del Sacro Cuore, che Bancaforte ha incontrato a margine del FORUM HR promosso dall'ABI (guarda qui lo Speciale).

Per Faioli il framework a cui fare riferimento è l'accordo quadro sottoscritto dai sindacati e dalle organizzazioni datoriali europee nel giugno 2020 che si pone in maniera particolarmente avanzata in questa materia. Infatti non fissa solo principi generali e standard minimi, ma "tramite sistemi di informazione, consultazione, esame congiunto e perfino contrattatazione collettiva aziendale, spinge le parti a procedimentalizzare percorsi che permettono di individuare che cosa è utile per una singola unità produttiva e di rivedere ed eventualmente aggiornare ciò che è stato regolato mediante meccanismi di impact assessment". Un approccio importante perché l'intelligenza artificiale è in continua evoluzione, sottolinea Faioli, e il monitoraggio congiunto tra azienda e rappresentanze sindacali permette di attivare contrattazioni per risolvere i problemi che man mano si possono presentare, mitigando i rischi di tecnofobie tra i dipendenti.

Analizzando più in generale le sfide che nascono dalla crescente digitalizzazione delle imprese, Faioli individua quattro fronti principali: la necessità di modificare il modo in cui viene retribuito il lavoro, la più ampia flessibilità di tempo e di luogo, la formazione dei lavoratori da registrare su digital wallet e sistemi di classificazione del personale ormai superati.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario