Banner Pubblicitario
13 Novembre 2025 / 20:11
 

 
Bancaforte TV

Intesa Sanpaolo, dalla certificazione il via per una più ampia valorizzare delle diversità

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
22 Dicembre 2022

Parità di genere raggiunta per Intesa Sanpaolo, primo grande gruppo bancario ad aver ottenuto la certificazione che completa un percorso intrapreso dall’istituto su questa dimensione della D&I.

Ma più che un punto di arrivo, sottolinea Elena Avogadro, Responsabile Diversity & Inclusion di Intesa Sanpaolo, è un momento di ripartenza per consolidare i risultati conseguiti in una strategia più ampia di valorizzazione delle diversità.

Nella videointervista rilasciata a margine dell'eventoI D&I IN FINANCE promosso da ABI, Avogadro ricorda alcune delle attività messe in campo, tra cui il programma “Female Leadership Acceleration” rivolto a 200 manager donna del gruppo e l’impegno fissato nel piano d’impresa di nuove nomine equilibrate per genere nel top management.

La certificazione è anche, però, un’occasione di confronto con l’esterno: rispetto al mercato, verso gli oltre 13 milioni di clienti del gruppo e con le generazioni più giovani, i nuovi talenti che Intesa Sanpaolo vuole attrarre sulla base della condivisione di valori oltre che per la proposta lavorativa.

Una visione della banca come agente del cambiamento positivo che si esplica in iniziative di mentorship con studenti di scuole e università tra cui, per esempio, la partecipazione al progetto “Inspiring Girls” promosso da Valore D. Ma è stato dimostrato, conclude Avogadro, che la valorizzazione delle diversità produce anche un miglioramento delle performance aziendali perché favorisce la libertà di espressione e, di conseguenza, la creatività e l’innovazione.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
 
1/345
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario