Banner Pubblicitario
26 Aprile 2025 / 21:30
 

 
Bancaforte TV

Insegna ai cittadini a difendersi dalle truffe la campagna 2024 de I Navigati

di Flavio Padovan Maddalena Libertini Paola Pavoni
20 Novembre 2024

È stata concepita per aiutare i cittadini a riconoscere le truffe che usano tecniche di impersonificazione e manipolazione la nuova campagna per la sicurezza informatica de I navigati, spiega a Bancaforte Romano Stasi, Direttore Operativo CERTFin e Segretario Generale di ABI Lab. “Quest'anno l'elemento principale della campagna sono i mille volti dei truffatori, che con contatti telefonici e sms iniziano a interagire con il cittadino carpendone la fiducia e spingendolo a fare operazioni di pagamento o dare informazioni sensibili ai fini della realizzazione dei pagamenti”. Lanciata nel 2021 e promossa da CERTFin, ABI, Banca d'Italia, IVASS, Polizia di Stato e venti partner bancari, l’iniziativa ha l'obiettivo di rafforzare la sicurezza dei clienti che utilizzano i servizi finanziari informandoli attraverso una serie di video on line che mettono in scena le avventure della famiglia Navigati alle prese con situazioni frequenti di minacce informatiche. Gli episodi di questa stagione entrano anche nella “mente del truffatore” mostrando le tecniche di spoofing usate per circuire le vittime, ingenerare sensazioni di paura per un familiare oppure fare pressione per cambiare le password o l’app bancaria. Secondo i dati del CERTFin sono proprio queste tipologie di truffe che hanno una componente tecnologica ridotta e che puntano, invece, su un falso storytelling ad avere maggior probabilità di andare in porto: l’informazione e la consapevolezza del cittadino sono quindi i migliori strumenti di protezione contro questi attacchi. La campagna è disponibile su  Facebook e Instagram, Youtube, LinkedIn e sul sito https://inavigati.certfin.it/.

Al Salone dei Pagamenti 2024 CERTFin e ABI Lab interverranno sui temi della cybersicurezza, dei pagamenti e delle frodi in sessioni rivolte al pubblico insieme a FEduF e in quelle per gli addetti ai lavori ma, conclude Stasi, “parleremo anche di innovazione e intelligenza artificiale, e faremo un workshop dedicato a DORA e alla resilienza. Per approfondire questi argomenti con gli analisti di ABI Lab, veniteci a trovare allo stand nei tre giorni del Salone”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario