Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 05:45
 

 
Bancaforte TV

Insegna ai cittadini a difendersi dalle truffe la campagna 2024 de I Navigati

di Flavio Padovan Maddalena Libertini Paola Pavoni
20 Novembre 2024

È stata concepita per aiutare i cittadini a riconoscere le truffe che usano tecniche di impersonificazione e manipolazione la nuova campagna per la sicurezza informatica de I navigati, spiega a Bancaforte Romano Stasi, Direttore Operativo CERTFin e Segretario Generale di ABI Lab. “Quest'anno l'elemento principale della campagna sono i mille volti dei truffatori, che con contatti telefonici e sms iniziano a interagire con il cittadino carpendone la fiducia e spingendolo a fare operazioni di pagamento o dare informazioni sensibili ai fini della realizzazione dei pagamenti”. Lanciata nel 2021 e promossa da CERTFin, ABI, Banca d'Italia, IVASS, Polizia di Stato e venti partner bancari, l’iniziativa ha l'obiettivo di rafforzare la sicurezza dei clienti che utilizzano i servizi finanziari informandoli attraverso una serie di video on line che mettono in scena le avventure della famiglia Navigati alle prese con situazioni frequenti di minacce informatiche. Gli episodi di questa stagione entrano anche nella “mente del truffatore” mostrando le tecniche di spoofing usate per circuire le vittime, ingenerare sensazioni di paura per un familiare oppure fare pressione per cambiare le password o l’app bancaria. Secondo i dati del CERTFin sono proprio queste tipologie di truffe che hanno una componente tecnologica ridotta e che puntano, invece, su un falso storytelling ad avere maggior probabilità di andare in porto: l’informazione e la consapevolezza del cittadino sono quindi i migliori strumenti di protezione contro questi attacchi. La campagna è disponibile su  Facebook e Instagram, Youtube, LinkedIn e sul sito https://inavigati.certfin.it/.

Al Salone dei Pagamenti 2024 CERTFin e ABI Lab interverranno sui temi della cybersicurezza, dei pagamenti e delle frodi in sessioni rivolte al pubblico insieme a FEduF e in quelle per gli addetti ai lavori ma, conclude Stasi, “parleremo anche di innovazione e intelligenza artificiale, e faremo un workshop dedicato a DORA e alla resilienza. Per approfondire questi argomenti con gli analisti di ABI Lab, veniteci a trovare allo stand nei tre giorni del Salone”.


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario