Banner Pubblicitario
18 Giugno 2024 / 11:20
 

 
Bancaforte TV

Impenna (Banca d'Italia): Banche più forti contro le minacce cyber grazie anche alla regolamentazione

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Giugno 2024

Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attacchi cyber. Una tendenza che non riguarda solo l’Italia, ma tutti i Paesi più evoluti – in primis gli USA - ed è connessa con la progressiva digitalizzazione della società e dal complesso contesto geopolitico internazionale. Lo ricorda Claudio Impenna, Capo del Servizio Supervisione Mercati e Sistemi di Pagamento di Banca d’Italia e Co-Presidente CERTFin nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell’edizione 2024 di Banche e Sicurezza.

Il settore finanziario è sottoposto più di altri a queste minacce, ma – sottolinea Impenna – è anche quello che si è attrezzato in modo migliore e più tempestivamente per far fronte agli attacchi cyber. Un significativo impulso è arrivato dalla regolamentazione avanzata predisposta sia a livello europeo - tra cui DORA, che sarà operativa a inizio 2025 - e sia nazionale, ma anche da indirizzi e strategie definiti dall’Eurosistema e dalle Autorità di settore e dalla collaborazione internazionale. Fondamentale aumentare il livello di awareness dei cittadini e delle imprese ai rischi cyber, aggiunge Impenna. Un obiettivo su cui è attivo anche CERTFin, che negli ultimi due anni ha anche lanciato campagne di comunicazione rivolte sia alle famiglie sia alle aziende.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Investimenti, cooperazione, awareness: sono queste le tre direttrici su cui si svilup...
 
1/321
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario