Banner Pubblicitario
19 Ottobre 2025 / 12:33
 

 
Bancaforte TV

Il valore della diversità si impara da piccoli

13 Dicembre 2022

Insegnare ai giovani il valore della diversità: così la BCC San Marzano di San Giuseppe ha deciso di interpretare il ruolo di promozione dei temi della D&I nel proprio territorio. Per il secondo anno consecutivo, spiega Emanuele di Palma, presidente della BCC San Marzano di San Giuseppe, la banca ha organizzato in collaborazione con la Feduf il progetto “Abbasso gli stereotipi”.

Non solo educazione finanziaria, quindi, ma incontri rivolti ai bambini e ai ragazzi, dalle scuole primarie agli istituti superiori per sviluppare con loro un confronto sulla diversità e sull’inclusione. È importante, ricorda di Palma, stabilire un dialogo con le generazioni più giovani fin da ora perché saranno i colleghi e clienti del futuro.

La banca si è fatta poi promotrice del premio Valore Donna assegnato durante il Festival del Libro Possibile a eccellenze femminili. Quest’anno, per la seconda edizione, il premio è andato all’immunologa Antonella Viola, legata anche al territorio perché originaria di Taranto e con la quale la BCC pugliese sta collaborando su altri progetti sociali.


Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/313
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario