Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 03:35
 

 
Bancaforte TV

Iaconis (OSSIF): Rapine in calo grazie a investimenti e collaborazione con le Forze dell’Ordine

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
31 Maggio 2024

Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ultimi dati presentati a Banche e Sicurezza evidenziano l’ulteriore calo che ha registrato questo fenomeno nel 2023 rispetto al 2022. “Un trend consolidato da molti anni”, sottolinea Marco Iaconis, Coordinatore OSSIF, nella videointervista rilasciata a Bancaforte, ricordando gli ingenti investimenti che le banche effettuano ogni anno – nel 2023 sono stati 450 milioni di euro – per l’antirapina, le misure antifurto la sicurezza del trasporto valori.

Fondamentale la collaborazione con le Forze dell'Ordine, che rimane un elemento centrale della strategia delle banche per contrastare la criminalità.  “Il Protocollo Anticrimine è uno strumento che funziona e lo stiamo continuando a perfezionare. Quello firmato nel 2024 con 12 Prefetture è una forma evoluta che allarga ulteriormente il perimetro dei rischi da monitorare e da prevenire e rappresenta sempre di più la policy che le banche mettono in atto per contrastare ogni forma di criminalità”.

Qualche ombra, invece, per quanto riguarda gli attacchi agli ATM, in aumento nel 2023 rispetto agli anni precedente. “Stiamo mettendo a punto la strategia per contrastare al megio anche questo fenomeno. Ma siamo ottimisti sul fatto che presto la tendenza cambierà perché – afferma Iaconis - abbiamo tutti gli strumenti per raggiungere questo obiettivo, stiamo perfezionando i modelli di analisi del rischio e rafforzando la collaborazione non solo con le Forze dell’Ordine ma anche con i fornitori di sistemi di sicurezza”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario