Banner Pubblicitario
07 Novembre 2025 / 08:34
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Iaconis (OSSIF): ABI – Pubblica Sicurezza, il nuovo Protocollo rafforza e amplia la collaborazione contro la criminalità

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Dicembre 2024
È stato firmato a Roma il nuovo protocollo d'intesa tra l'ABI e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha l’obiettivo di potenziare sul territorio la sicurezza partecipata e innalzare ulteriormente i livelli di sicurezza rendendo più stretta e articolata la collaborazione per l’attività di prevenzione e contrasto della criminalità. Tra le novità, spiega Marco Iaconis, coordinatore di OSSIF, il centro ricerca dell'ABI sulla sicurezza anticrimine, un ampliamento del perimetro dei reati monitorati e oggetto delle attività di prevenzione attraverso la sicurezza integrata. Oltre a rapine, furti e attacchi agli ATM, nel nuovo Protocollo l’attenzione è infatti estesa tra l’altro - anche alle aggressioni non predatorie, alle truffe agli anziani e agli attacchi di cyber-pysical security. Una collaborazione, quella su cui si fonda la sicurezza integrata, che funziona. Lo dimostrano i dati del Rapporto Intersettoriale sulla criminalità predatoria che sono stati presentati duranti gli Stati Generali della Sicurezza. Per quanto riguarda il settore bancario, dal 2013 al 2023 le rapine sono diminuite del 94% e, anticipa Iaconis “i dati consolidati a ottobre 2024 fanno prevedere anche quest’anno un probabile ulteriore decremento delle rapine”. Durante l'edizione 2024 degli Stati Generali della Sicurezza sono stati analizzati anche i primi risultati del nuovo Osservatorio AI for Financial Business Urban Security che nasce, spiega Iaconis, "per monitorare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'ambito della sicurezza fisica". Intelligenza artificiale, annuncia Iaconis, che dal 2025 sarà contemplata anche nei Protocolli d'intesa con le Prefetture.      
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario