Banner Pubblicitario
25 Ottobre 2025 / 08:10
 

 
Bancaforte TV

Grossi (Credem): GenAI in banca, le sfide da affrontare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Dicembre 2024
Secondo Piergiorgio Grossi, Chief Innovation & Data Officer di Credito Emiliano, l’approccio alla GenAI avviene in due fasi: explore ed exploit. Nella prima, la fase esplorativa, bisogna capire a quali domande può aiutarci a dare risposte. Nella seconda, quella di utilizzo o sfruttamento, bisogna individuare i business case in grado di portare valore. “In Credem siamo ora nella fase di exploit”, spiega Grossi, sottolineando come la banca sia ormai da qualche anno impegnata sul fronte dell’intelligenza artificiale e che abbia deciso di procedere scegliendo un modello di tipo hub&spoke. Un percorso, quello verso l’integrazione della GenAI nei processi bancari, che presenta numerose sfide. La più difficile, afferma Grossi, riguarda le competenze, “sempre più difficili da trovare”. Ma – ed è il secondo tema – sono difficili da individuare anche "i casi d'uso buoni e gli sponsor che ci credano fino in fondo”. Poi ci sono ovviamente aspetti tecnici da affrontare, ma “da uomo di tecnologia ricordo sempre che se pensi che la tecnologia possa risolvere tutti i tuoi problemi, o non conosci i tuoi problemi, o non conosci la tecnologia”, e nel caso della GenAI, conclude Grossi, ce ne vorrà prima che diventi veramente un tema di tecnologia.   Piergiorgio Grossi è stato relatore del workshop "L’UTILIZZO DELL’AI NEI PROCESSI DI DIGITAL LENDING" organizzato da Experian al Salone dei Pagamenti 2024. Guarda tutte le videointerviste, gli approfondimenti e le notizie nello Speciale SALONE DEI PAGAMENTI 2024
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
 
1/314
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario