Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 07:09
 

 
Bancaforte TV

Ghignatti (Kyndryl Italia): Gli obiettivi sfidanti di DORA per la resilienza

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
23 Maggio 2024

“Gli operatori italiani hanno un elevato grado di maturità e di preparazione nella gestione degli scenari di rischio e lo hanno dimostrato anche nello stress test dello scorso gennaio-febbraio”, afferma Paolo Ghignatti, Director Security & Resiliency di Kyndryl Italia. Due gli aspetti maggiormente sensibili emersi dal Cyber Resilience Stress Test 2024 della BCE che ha simulato un attacco cyber mirato all’operatività di uno specifico servizio critico. Il primo è quello relativo alla ricostruzione dei dati applicativi e alla loro riconciliazione; il secondo è il recupero dei dati transitori andati persi nell’interruzione del servizio.

“La riconciliazione dei dati – continua Ghignatti – è un fattore molto importante e da tenere in considerazione perché, mentre il servizio attaccato è fermo, le altre attività vanno avanti. Riguardo al secondo aspetto, l’autorità di vigilanza chiedeva di ripartire, cioè di ripristinare i servizi bancari, partendo da una fotografia di dati di cinque giorni più vecchia”.

Gli standard tecnici stabiliti a gennaio da DORA fissano un RTO (Recovery Time Objective) inferiore a due ore per tutti i servizi critici e un RPO (Recovery Point Objective) prossimo allo zero per i servizi di trading. “Sono dei valori sfidanti, soprattutto se correlati ai diversi scenari di rischio cibernetico. Ogni scenario di rischio ha bisogno della soluzione corretta per garantire gli obiettivi di continuità operativa richiesti da DORA. Proprio su queste tematiche Kindryl interviene a sostegno delle banche disegnando approcci, processi, modelli e tecnologie differenziati per mettere in atto le contromisure più adatte”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario