Banner Pubblicitario
16 Novembre 2025 / 03:02
 

 
Bancaforte TV

Gasparini (BCC Credito Consumo): “Capillarità e specializzazione creano valore per i clienti”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Aprile 2024

Utili record nel 2023 per BCC Credito Consumo, la società del Gruppo BCC Iccrea specializzata nell’offerta di finanziamenti personali dedicati alle famiglie che prevede di continuare a crescere anche nel 2024. L’ingrediente principale di questo successo, spiega Luca Gasparini, Direttore Generale di BCC Credito Consumo, sta nell’ottimizzazione e nella reattività dei processi di delibera ed erogazione, che producono efficienza sia per il cliente sia per la banca.

Non solo. Dietro questi risultati c’è un modello di servizio che fa leva sulle 2440 filiali del Gruppo BCC Iccrea, la seconda rete bancaria in Italia, arricchendole però di competenze specializzate che possano andare incontro alle esigenze della clientela. “Il Gruppo BCC Iccrea interpreta appieno il suo ruolo di banca di prossimità con una rete di distribuzione molto capillare ma generalista. Abbiamo cercato di capire come dare valore aggiunto ai nostri clienti e abbiamo scelto di orientarci verso una soluzione di ibridazione con società specializzate”, continua Gasparini. È il caso della partnership nella Cessione del Quinto con Pitagora che in tre anni di collaborazione ha raggiunto erogazioni per 500 milioni di euro; dell’intermediazione immobiliare gestita attraverso accordi della capogruppo con reti di mediazione; della monetica con agenti dedicati all’acquiring che contribuiscono a più della metà delle nuove sottoscrizioni di POS. Da giugno di quest’anno sarà infine possibile per i clienti usufruire dell’operatività di BCC Credito Consumo anche dal proprio homebanking in modalità completamente digitale.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario