Banner Pubblicitario
03 Novembre 2025 / 16:27
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Garbella (Prometeia): Cartolarizzazione, leva per il credito delle filiere

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Aprile 2025

Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è convinta Alessia Garbella, Partner di Prometeia, che a Credito e Finanza 2025 ha tracciato uno scenario misto. “Ci aspettiamo impatti positivi da fattori come il PNRR, la transizione 5.0 e i piani industriali europei. A beneficiarne saranno, tra le altre, le filiere di treni, navi, aerei, l’elettronica e la metalmeccanica”, spiega Garbella. Anche i settori legati ai flussi turistici nel nostro Paese saranno in crescita, mentre per altri si manifestano segnali d’allerta: la fine del superbonus influirà negativamente sulla filiera delle costruzioni e sui comparti collegati come arredamento, elettrodomestici e automotive, dove la ripresa sarà lenta e comincerà nel 2027.

In questo contesto, uno strumento come la cartolarizzazione può rappresentare una leva per sostenere la solidità e il finanziamento delle filiere. “La cartolarizzazione è flessibile e adatta a cogliere la complessità delle relazioni tra imprese e a valorizzare la generazione di cassa distribuita lungo la catena produttiva”, sottolinea. Il suo valore aggiunto sta nel rendere più chiari rischi e opportunità associati alla filiera e quindi la sua capacità di ripagare il finanziamento. Ma le condizioni per garantire la sostenibilità del credito attraverso la cartolarizzazione sono trasparenza e dati di qualità, chiosa Garbella.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario