Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 16:03
 

 
Banche e Sicurezza 2022

Formazione fattore strategico per la cybersicurezza

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Giugno 2022

La formazione e gli investimenti sul capitale umano sono decisivi per vincere la sfida della cybersicurezza. A ricordarlo è Giovanna Iannantuoni, Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca, a margine di Banche e Sicurezza 2022. 

Ma è necessario procedere come ecosistema, con le istituzioni pubbliche, il settore privato e le università che lavorano insieme per il raggiungimento di questo obiettivo. 

Non è un caso, ricorda Iannantuoni, che il PNRR pone tra i suoi obiettivi proprio le partneship pubblico-privato, ponendo le condizioni strutturali e legali che facilitano questa azione congiunta. Che è l’unica strada, sottolinea, per riuscire a innalzare i livelli di sicurezza e recuperare rispetto ai Paesi più avanzati.

Altro fattore chiave – aggiunge Iannantuoni – è impegnarsi su obiettivi di lungo periodo, con investimenti fatti non per risponde a carenze ed esigenze immediate, ma che affontino il tema della sicurezza in maniera strategica. Che poi è anche il modo per favorire una buona innovazione e favorire così la crescita economica dell’Italia, conclude.

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È possibile contrastare il furto d’identità in modo semplice utilizzando l’intelligen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Siamo già leader del mercato per fatturato e per dipendenti, ma vogliamo rafforzare ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il settore finanziario continua ad essere quello più colpito dal cybercrime. A confer...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La cybersicurezza ha bisogno di fare passa in avanti, sottolinea Claudio Impenna, Cap...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Stefano Longo, Head of Sales CyberSecurity | Compliance | Identity | Azure & M365, Mi...
Per Fabio Colombo, Financial Services Security Portfolio Lead Europa Accenture, le ba...
Per Gabriele Zanoni, Consulting Country Manager Italy Mandiant, sono numerose sfide c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È una visione che integra security e resiliency alla basa della strategia di Kyndryl....
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La comprensione del contesto è una componente cruciale per scegliere le migliori cont...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Fabio Zezza, Country Lead/Data Protection Solutions Dell Technologies, le banche ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La Digital Operational Resilience Act (DORA) avrà un forte impatto sul livello di sic...
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario