Banner Pubblicitario
12 Novembre 2025 / 01:06
 

 
Bancaforte TV

Finanza e sostenibilità, binomio vincente

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
18 Luglio 2019
Servono dai 200 ai 300 miliardi di investimenti addizionali all'anno per la transizione verso quell'economia sostenibile e attenta ai temi ambientali, sociali e di governance che i cittadini europei - ma non solo - vogliono ed è necessaria per salvare il pianeta. Il settore pubblico ne può mettere 30-40, il resto deve arrivare dalla finanza privata. Che su questi temi è sempre più coinvolta: non solo (o non tanto) per l'importanza di fare qualcosa per il benessere delle future generazioni, ma perché ci sono ottime opportunità di guadagno. Ne parla a Bancaforte Mario Nava, Direttore DG Financial Stability, Financial Services and Capital Markets Union della Commissione Europea, sottolineando la determinazione con cui l'Europa segue i temi della sostenibilità, in particolare dopo l'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e il Piano d'azione adottato nel 2018. Determinazione che l'ha portata ad essere leader mondiale e a promuovere questa rivoluzione a livello internazionale. Non sarà infatti sufficiente ridurre l'11% dell'inquinamento mondiale prodotto dall'Europa (con il 7% della popolazione e il 22% del PIL), ma - ricorda Nava - occorre incidere sul restante 89%. A livello internazionale si sono formati 3 importanti network... (intervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata a Supervision, Risks & Profitability 2019)
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
 
1/344
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario