Banner Pubblicitario
26 Ottobre 2025 / 18:00
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Filotto (Assofin): Credito al consumo e mutui in crescita nel 2025

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Marzo 2025

Sono positivi i dati Assofin sull’andamento del Credito al consumo e dei mutui. Come ricorda il Segretario Generale Umberto Filotto, anticipando alcuni dati che saranno poi al centro del confronto a CREDITO E FINANZA 2025 (1 e 2 aprile a Milano. Qui per saperne di più), lo scenario si presenta positivo nonostante le perduranti incertezze internazionali.

Nel 2024 il credito al consumo ha registrato una crescita del 6,5% e i mutui dell’11%, considerando sia le surroghe sia che i contratti per nuovi acquisti. E nei primi mesi del 2025 la tendenza è ancora migliore, con una accelerazione sia per il credito al consumo (+8,9%) sia soprattutto per i mutui (58%). Un dato, quest’ultimo, che va però letto sulla base dei risultati particolarmente negativi che erano stati registrati a gennaio 2024.

Dietro questa crescita – spiega Filotto, c'è la propensione all'acquisto sia di beni sia di immobili da parte delle famiglie ma, ovviamente, anche la dinamica dei tassi che ha mostrato un raffreddamento e che quindi rende il ricorso al credito meno oneroso. Uno scenario positivo, dunque, anche se molto volatile a causa delle turbolenze internazionali.

---

Umberto Filotto modererà la sessione di Credito e Finanza 2025 dal titolo "La nuova discliplina sul credito ai consumatori: evoluzione o rivoluzione del business?" che si terrà il primo aprile a Milano (Auditorium Bezzi Banco BPM) alle ore 14.30. 

Qui per maggiori informazioni sull'evento promosso dall'ABI e per l'iscrizione (gratuita per gli associati ABl, Assofin, WEC e IFEC).


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
 
1/342
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario