Banner Pubblicitario
26 Ottobre 2025 / 13:00
 

 
Bancaforte TV

Ferraro (ABI): Essere partner di è cultura! 2024 vuol dire investire sulla crescita culturale del Paese

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
22 Novembre 2023

Dal 5 al 12 ottobre 2024, queste sono le date della seconda edizione del festival è cultura! da mettere subito in agenda. "È cultura! è un festival che non si ferma", dice Ildegarda Ferraro, Responsabile Servizio Stampa e Comunicazione di ABI, "Stiamo già lavorando all’edizione 2024 che sarà piena di appuntamenti culturali di tutti i generi. E il nostro sito èculturadavivere.it continua a tenere traccia delle iniziative che banche e fondazioni di origine bancaria organizzano anche durante il resto dell'anno". Colonna portante di è cultura! è anche la sezione dedicata all'educazione e alla formazione, in collaborazione con Feduf e con altre associazioni che si occupano di temi sociali.

I numeri della prima edizione hanno sancito il successo della manifestazione: circa 50.000 persone hanno partecipato a 200 eventi in 60 città sparse su tutto il territorio nazionale, con 33 mostre, 61 visite guidate e 30 eventi di educazione finanziaria e formazione proposte da 47 banche e fondazioni. Ma il "festival che non si ferma" è pronto ad ampliare ancora di più la sua comunità secondo lo spirito di collaborazione che lo contraddistingue. "Vogliamo che tutti possano partecipare come fruitori ma anche che altri partner possano essere al nostro fianco come organizzatori, perché questa è una iniziativa totalmente inclusiva. Quindi, questo è un invito a essere parte di un grande progetto innovativo che vuole valorizzare la cultura e metterla a disposizione di tutti".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
 
1/314
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario