Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 04:53
 

 
Bancaforte TV

Ferraro (ABI): Essere partner di è cultura! 2024 vuol dire investire sulla crescita culturale del Paese

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
22 Novembre 2023

Dal 5 al 12 ottobre 2024, queste sono le date della seconda edizione del festival è cultura! da mettere subito in agenda. "È cultura! è un festival che non si ferma", dice Ildegarda Ferraro, Responsabile Servizio Stampa e Comunicazione di ABI, "Stiamo già lavorando all’edizione 2024 che sarà piena di appuntamenti culturali di tutti i generi. E il nostro sito èculturadavivere.it continua a tenere traccia delle iniziative che banche e fondazioni di origine bancaria organizzano anche durante il resto dell'anno". Colonna portante di è cultura! è anche la sezione dedicata all'educazione e alla formazione, in collaborazione con Feduf e con altre associazioni che si occupano di temi sociali.

I numeri della prima edizione hanno sancito il successo della manifestazione: circa 50.000 persone hanno partecipato a 200 eventi in 60 città sparse su tutto il territorio nazionale, con 33 mostre, 61 visite guidate e 30 eventi di educazione finanziaria e formazione proposte da 47 banche e fondazioni. Ma il "festival che non si ferma" è pronto ad ampliare ancora di più la sua comunità secondo lo spirito di collaborazione che lo contraddistingue. "Vogliamo che tutti possano partecipare come fruitori ma anche che altri partner possano essere al nostro fianco come organizzatori, perché questa è una iniziativa totalmente inclusiva. Quindi, questo è un invito a essere parte di un grande progetto innovativo che vuole valorizzare la cultura e metterla a disposizione di tutti".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario