Banner Pubblicitario
20 Aprile 2025 / 06:08
 

 
Bancaforte TV

La creatività è un motore di inclusione

di Mattia Schieppati
21 Dicembre 2022

Semplificazione e sicurezza nei pagamenti. Queste le principali linee di azione di TAS per migliorare sia i prodotti sia i processi di produzione delle soluzioni tecnologiche. "Stiamo introducendo nuovi algoritmi di machine learning per prevenire le truffe e, per far diminuire i falsi positivi legati alle frodi, stiamo utilizzando chatbot intelligenti che ci permettono di interloquire direttamente con il cliente. Supportiamo poi gli sviluppatori nella produzione di software sempre più sicuri". Nella videointervista raccolta durante il Salone dei Pagamenti 2023, Luca Falcon, Ceo di Mitobit (Gruppo TAS), spiega come l'uso dell'IA per l'analisi del comportamento dei clienti stia rivoluzionando la sicurezza e la customer experience, con benefici evidenti anche in termini di conformità normativa e contrasto al riciclaggio di denaro. Durante il Salone questo tema è stato al centro del Workshop TAS "L'evoluzione tecnologica nel settore bancario: come cloud, Intelligenza artificiale e machine learning stanno trasformando i pagamenti e la compliance".

Il secondo Workshop TAS, dal titolo "L'innovazione nella tesoreria bancaria: l'impatto dell'Intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie", ha illustrato invece le nuove tecnologie che si sono affacciate nell'ambito della Tesoreria bancaria, in particolare come i modelli previsionali basati sull'IA rappresentino un valido supporto all'operatività quotidiana.

Provando a delineare il futuro dei pagamenti, Falcon cita il "profetico" Bill Gates, secondo il quale "Presto avremo tutti un assistente personale di IA". Qualcosa di simile potrà avvenire con sistemi di pagamenti sempre più personalizzati: "Non più sistemi fit for all, ma soluzioni tarate sulle aspettative e le esigenze dei singoli individui".


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Dopo il lavoro fatto in questi anni per l’integrazione della disabilità in azienda, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Non esiste inclusione senza interazione autentica. È questo il principio alla base de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’inclusione finanziaria non è solo una questione di accesso ai servizi bancari, ma u...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A D&I Finance 2025, a un anno dall’annuncio dell’avvio della ricerca con l’Università...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La parità di genere non è solo una questione di numeri, ma un tema di giustizia socia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la parità di genere come impegno strategico e non come iniziativa isolata....
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel corso della sessione plenaria di apertura di D&I in Finance 2025, Licia Ciocca, R...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nella sessione plenaria di apertura di D&I in Finance 2025, intitolata “La forza del ...
Per Intesa Sanpaolo il rispetto verso le persone è un valore fondante, tanto da esser...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario