Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:43
 

 
Bancaforte TV

Euro digitale, il futuro prende forma

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Ottobre 2022

Uno dei temi chiave dell’edizione 2022 del Salone dei Pagamenti è l’euro digitale. Ma a che punto siamo? Su che cosa sta lavorando la BCE? Che forma avrà questa nuova moneta per i cittadini? Quali scelte stanno facendo le altre Banche Centrali nel mondo? Lo abbiamo chiesto a Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione dell’ABI, che nella videointervista rilasciata a Bancaforte fa il punto su un progetto strategico per l’Europa e anticipa alcuni temi che saranno al centro del dibattito a Milano il 23, 24 e 25 novembre. Tra questi l’identità digitale e le criptovalute, due elementi che in modo molto diverso completano il quadro sul progetto di creazione dell’euro digitale.

Un progetto fondamentale per lo sviluppo dell’Europa che ci riguarda tutti, ricorda Attanasio, sia come professionisti sia come persone. Da qui l’invito a partecipare al Salone dei Pagamenti per essere informati sulle ultime novità, partecipare a un confronto aperto e diretto e contribuire quindi in prima persona alla costruzione della nostra futura moneta digitale europea.

Qui per informazione sul programma delle tre giornate e per iscriversi gratuitamente: https://bit.ly/2T5mBNv


L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
 
1/339
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario