Banner Pubblicitario
10 Giugno 2024 / 21:06
 

 
Bancaforte TV

ESG, servono indicatori prospettici

18 Maggio 2023

L'indagine condotta dalla BCE nel 2022 ha messo in luce che, sebbene il 75% delle banche vigilate abbia già introdotto fattori di rischio ESG nelle proprie strategie, solo il 15% li sta effettivamente monitorando. Lo ha ricordato a ESG in Banking 2023 Lorenzo Macchi, Partner di KPMG Advisory, spiegando che si deve principalmente alla difficoltà di definire e implementare gli indicatori ESG con un orizzonte prospettico di medio e lungo termine.

Il reperimento dei dati è una attività ancora complessa legata prevalentemente alla fotografia dell'attualità mentre, dice Macchi, sarebbe necessario adottare una visione più previsionale per costruire i portafogli improntati a una finanza sostenibile. Il ruolo degli istituti bancari è, infatti, fondamentale per trainare l'intero sistema produttivo nella transizione ESG.

L'adeguata integrazione di questi fattori sarà decisiva anche per garantire la marginalità del modello di business delle banche ed evitare l'aumento del rischio di credito. Inoltre, combinando l'analisi delle informazioni prospettiche con i dati di redditività, sarà possibile individuare le imprese maggiormente in grado di sostenere la propria crescita sostenibile.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
 
1/321
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario