Banner Pubblicitario
14 Novembre 2025 / 13:52
 

 
Bancaforte TV

ESG, servono indicatori prospettici

18 Maggio 2023

L'indagine condotta dalla BCE nel 2022 ha messo in luce che, sebbene il 75% delle banche vigilate abbia già introdotto fattori di rischio ESG nelle proprie strategie, solo il 15% li sta effettivamente monitorando. Lo ha ricordato a ESG in Banking 2023 Lorenzo Macchi, Partner di KPMG Advisory, spiegando che si deve principalmente alla difficoltà di definire e implementare gli indicatori ESG con un orizzonte prospettico di medio e lungo termine.

Il reperimento dei dati è una attività ancora complessa legata prevalentemente alla fotografia dell'attualità mentre, dice Macchi, sarebbe necessario adottare una visione più previsionale per costruire i portafogli improntati a una finanza sostenibile. Il ruolo degli istituti bancari è, infatti, fondamentale per trainare l'intero sistema produttivo nella transizione ESG.

L'adeguata integrazione di questi fattori sarà decisiva anche per garantire la marginalità del modello di business delle banche ed evitare l'aumento del rischio di credito. Inoltre, combinando l'analisi delle informazioni prospettiche con i dati di redditività, sarà possibile individuare le imprese maggiormente in grado di sostenere la propria crescita sostenibile.

 


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
 
1/345
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario