Banner Pubblicitario
03 Luglio 2025 / 19:32
 

 
Bancaforte TV

Endpoint security, priorità per le banche

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
09 Novembre 2020

L’albero si protegge a partire dalla foglia. Con questa metafora Michele Vescovi, R&D Manager di Praim, spiega l'importanza di difendere la sicurezza della singola postazione di lavoro per contrastare i crescenti attacchi cyber. Una strategia oggi assolutamente necessaria con lo smart working e il conseguente aumento esponenziale dei dispositivi operativi da remoto, più esposti alle minacce.

Con le soluzioni Praim - spiega Vescovi - la sicurezza degli endpoint è standardizzata e centralizzata, rendendo così possibile, ad esempio, il controllo del rispetto delle policy aziendali e il blocco dell'utilizzo di periferiche non autorizzate anche nelle filiali e sui device portatili. L'impiego di sistemi operativi chiusi, inoltre, aumenta la protezione da malware, garantendo a ogni nuovo avvio una postazione di lavoro sicura.

Inoltre, sottolinea Vescovi, la standardizzazione e la replicabilità assicurata dalle soluzioni Praim permettono di coniugare l’innalzamento delle difese con i risparmi su costi di gestione, manutenzione e di assistenza (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario