Banner Pubblicitario
28 Ottobre 2025 / 02:44
 

 
Bancaforte TV

Doria: con Milano Hub diamo slancio al futuro digitale dell’Italia

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
23 Maggio 2023

È stata un successo la seconda Call for Proposals lanciata da Milano Hub, il centro per l’innovazione di Banca d’Italia. E non solo per il numero di domande di adesione pervenute, ma soprattutto per la loro qualità, sottolinea Massimo Doria, Responsabile di Milano Hub, che Bancaforte ha incontrato al termine della cerimonia di presentazione dei 14 progetti selezionati sul tema della blockchain e che ora inizieranno il loro percorso di sviluppo con il supporto di team multidisciplinari.

"La Call for Proposals di Milano Hub è un modo con cui dialoghiamo con il mercato ed esprimiamo la nostra idea di futuro - spiega Doria – in una logica di visione aperta, non difensiva, che sposa il coraggio delle idee con la serietà dei valori che devono caratterizzare questi processi quali la sicurezza, la tutela delle persone e delle imprese, la capacità di portare benefici a tutti”. Una formula che funziona e che per la sua capacità di promuovere la buona innovazione è ora guardata con attenzione anche delle Autorità di altri Paesi.

Per quanto riguarda i progetti selezionati, pur nelle loro differenze, hanno secondo Doria un tratto in comune: lo slancio verso il futuro anche se condizionato dall’incompletezza dei riferimenti per costruirlo. “Hanno bisogno di essere assistiti perché – sottolinea Doria - non c’è ancora un quadro regolamentare compiuto e un set di buoni principi consolidati. Da qui la ricerca del supporto di Milano Hub e di indicazioni da parte dell’Autorità. Un compito a cui non solo non ci sottraiamo, ma siamo noi stessi a sostenere e promuovere. Perché è necessario dare risposte ai bisogni del presente, ma anche anticipare un futuro che non possiamo aspettare, perché è già qui. La nostra responsabilità è quella di indicare una direzione, di rigore certo, ma anche di speranza, di voglia di fare e di entusiasmo”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
 
1/342
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario