Banner Pubblicitario
15 Ottobre 2025 / 13:44
 

 
Bancaforte TV

Dora, un cambio di paradigma per la cybersicurezza

27 Maggio 2022

Uno dei principali pilastri su cui si basa la nuova strategia europea non solo in ambito cyber e resilence ma di innovazione, che spinge le istituzioni finanziarie europee ad accelerare la digitalizzazione e il livello di competitività. È questo il Digital Operational Resilience Act, conosciuto con l’acronimo di DORA, per Samantha Trama, Senior Manager, Cyber Security & Privacy FS, DORA Integrated Solution Leader PwC Italia.

“Si tratta di una regolamentazione pervasiva che porta a un cambio di paradigma rispetto ai modelli tradizionali”, continua Trama, sottolineando come porterà a una integrazione tra le tantissime competenze già oggi presenti all’interno delle organizzazioni finanziarie.

“Le banche devono hanno ancora tempo per l’adeguamento a DORA, ma è un percorso che va iniziato, partendo da una gap analysis per capire esattamente dove ci si trova e poi prendersi il tempo necessario per non perdere quella visione di insieme che è la caratteristica del regolamento”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/342
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario