Banner Pubblicitario
18 Novembre 2025 / 02:08
 

 
Bancaforte TV

Donne e giovani nel mondo del lavoro: la direzione è giusta ma non è stato fatto abbastanza

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Dicembre 2022

Dobbiamo essere contenti, ma non soddisfatti, di quanto è stato fatto finora per raggiungere la parità di genere nel mondo del lavoro. Ne è convinto Marco Grazioli, docente di Negoziazione e Processi decisionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che incalza: il momento della svolta è ora, la differenza di salario tra persone che ricoprono le stesse posizioni è inaccettabile.

Intervistato da Bancaforte a margine dell'evento ABI D&I in Finance, Grazioli ha anche ricordato che le donne rallentano la loro crescita professionale dopo i primi 5 anni nonostante, fino a quel momento, sia nella carriera scolastica sia all’ingresso nel mondo del lavoro registino in media rendimenti migliori dei colleghi uomini.

A bloccarle è prevalentemente un contesto che non le sostiene e non le valorizza. Per cambiare questa cultura è ancora necessario mantenere le quote di genere e introdurre incentivi per aiutare chi rientra dalla maternità e, più in generale, tutti coloro che si fanno carico di un familiare anziano o malato.

Anche per l’inserimento i giovani nel mondo del lavoro bisogna fare di più, altrimenti il nostro Paese rischia di perdere competitività. Un pericolo che si potrà evitare solo integrando le nuove competenze che le generazioni più giovani portano in azienda con l’esperienza e le conoscenze di quelle che le hanno maturate nel tempo.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
 
1/345
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario