Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 10:20
 

 
Bancaforte TV

Donne e giovani nel mondo del lavoro: la direzione è giusta ma non è stato fatto abbastanza

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Dicembre 2022

Dobbiamo essere contenti, ma non soddisfatti, di quanto è stato fatto finora per raggiungere la parità di genere nel mondo del lavoro. Ne è convinto Marco Grazioli, docente di Negoziazione e Processi decisionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che incalza: il momento della svolta è ora, la differenza di salario tra persone che ricoprono le stesse posizioni è inaccettabile.

Intervistato da Bancaforte a margine dell'evento ABI D&I in Finance, Grazioli ha anche ricordato che le donne rallentano la loro crescita professionale dopo i primi 5 anni nonostante, fino a quel momento, sia nella carriera scolastica sia all’ingresso nel mondo del lavoro registino in media rendimenti migliori dei colleghi uomini.

A bloccarle è prevalentemente un contesto che non le sostiene e non le valorizza. Per cambiare questa cultura è ancora necessario mantenere le quote di genere e introdurre incentivi per aiutare chi rientra dalla maternità e, più in generale, tutti coloro che si fanno carico di un familiare anziano o malato.

Anche per l’inserimento i giovani nel mondo del lavoro bisogna fare di più, altrimenti il nostro Paese rischia di perdere competitività. Un pericolo che si potrà evitare solo integrando le nuove competenze che le generazioni più giovani portano in azienda con l’esperienza e le conoscenze di quelle che le hanno maturate nel tempo.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario