Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha portato sul palco di D&I in Finance 2025 un’iniziativa di forte impatto sociale, capace di unire responsabilità d’impresa e impegno culturale: la collaborazione con Fondazione Itaca, impegnata da oltre 25 anni nella tutela della salute mentale.
In questa videointervista rilasciata a Bancaforte, Rossella Dituri, Dirigente Comunicazione di BPPB, racconta le numerose azioni concrete con cui la banca sta promuovendo l’inclusione, valorizzando la diversità non solo all’interno dell’organizzazione, ma anche nelle comunità in cui opera. Un impegno che prende forma attraverso progetti come ITACA, dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui disturbi psichici, con un focus particolare sui giovani, sempre più colpiti nel post-pandemia.
Entrando più nel dettaglio di obiettivi, attività e valore sociale dell’iniziativa, Felicia Giagnotti, Presidente della Fondazione Itaca, ribadisce la necessità di superare stigmi e stereotipi che ancora oggi accompagnano il tema della salute mentale.
Con il dialogo autentico avviato da BPPB con Fondazione Itaca, la banca si fa portavoce di un nuovo linguaggio, più rispettoso, consapevole e aperto. Un esempio virtuoso di come il mondo bancario possano giocare un ruolo determinante nella trasformazione culturale, contribuendo a costruire un ecosistema più equo, solidale e inclusivo.