Banner Pubblicitario
25 Settembre 2023 / 02:34
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): PNRR opportunità da tradurre in crescita reale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Dicembre 2021

"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un’opportunità gigantesca per ritornare a tassi di crescita a doppia cifra che l’Italia non registra da anni. Ma deve tradursi in meccanismi operativi che portino i fondi stanziati a finanziare le singole imprese". È questa la sfida più difficile per Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che conferma l’impegno della società a supporto di banche e aziende in questa importante occasione di crescita.

Tra gli strumenti che CRIF ha già messo in campo per facilitare la ripartenza, ci sono – ricorda Colombo – CRIBIS Radar, dedicato alla finanza agevolata, e la piattaforma di marketing intelligence Margò pensata proprio per dare supporto attivo al business. Inoltre, annuncia Colombo, “stiamo per lanciare un’ulteriore piattaforma che aiuterà da un lato le banche a identificare le imprese che possono beneficiare di fondi pubblici, e dall’altro le aziende a capire quali sono i finanziamenti del PNRR a cui possono accedere”.

Contemporaneamente, continua Colombo, CRIF sta offrendo il suo contributo anche su due altri fronti strategici per lo sviluppo: la transizione digitale e la sostenibilità.

“Sono già oltre 20 i clienti che utilizzano i nostri servizi di digital onboarding - afferma Colombo - e sono state apprezzate molto dal mercato anche le soluzioni di PFM e BFM e il servizio di categorizzazione dei conti per l’analisi dei rischi che abbiamo lanciato in ambito open finance”.

Forte e convinto l’impegno di CRIF anche sui temi della sostenibilità, a cui peraltro sono destinati 70 miliardi del PNRR. “La nostra agenzie di rating ha già realizzato uno score ESG analizzando tutte le aziende italiane, che abbiamo poi integrato con dati aggiuntivi tratti da questionari inviati alle imprese che consentono di classificare in modo estremamente preciso anche le PMI”.

Un'altra soluzione d'avanguardia realizzata da CRIF, aggiunge Colombo, è la Climate Risk Analytics Suite. "Si tratta di una piattaforma digitale recentemente premiata al G20 TechSprint 2021 con cui abbiamo messo a disposizione degli istituti finanziari un set di strumenti - dati, algoritmi e metodologie – che consentono di aumentare la consapevolezza sui rischi connessi al clima e di prendere le giuste decisioni strategiche ed operative legate a questi fenomeni", conclude Colombo.

 

Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione dell’edizione 2021 del CRIF Finance Meeting (vai allo Speciale su Bancaforte)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lo scorso giugno la Commissione europea, insieme al pacchetto Pagamenti e alle propos...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il percorso di integrazione dei temi ESG nel risk management ha implicazioni gestion...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le imprese si attendono di più dai pagamenti digitali. Lo rivela Luca Moroni, Head of...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
L’evoluzione degli attacchi cyber rivolte sempre più verso i clienti rende difficile ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 il valore economico generato dal gruppo Sella ha superato il miliardo di eur...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Flavio Venturini, Docente della Luiss Business School e Innovation Director di Iconsu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Sondrio interpreta la sostenibilità come un elemento da incorporare...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È la convivenza tra generazioni della popolazione aziendale il tema che Mediobanca ha...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Una evoluzione, non una rivoluzione". Così Rita Camporeale, Responsabile del Servizi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
American Express accelera la strategia di sviluppo in Italia rafforzando la collabora...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Ha appena festeggiato il suo anniversario a Supervision, Risks & Profitability 2023, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per rafforzare l’analisi del rischio di credito e i segnali di early warning, sostien...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Parlare la lingua della sostenibilità nel contesto specifico del loro cliente”, dice...
La nuova frontiera dell’intelligenza artificiale spiegabile (eXplainable Al - XAI) se...
 
1/241
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 15 settembre 2023 - All'IBM Think 2023 la trasformazione digitale, in pratica
e poi: nuova certificazione Bancomat per Ingenico; tassi BCE, il punto di vista di MutuiOnLine; BCC, HDI e le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 5 settembre 2023 - La bancassicurazione? Un "partner di sicurezza" per i cittadini
e poi: le novità dell’Open Finance Framework; BPER con Crif per i dati ESG; pagamenti digitali, le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario