Banner Pubblicitario
16 Novembre 2025 / 13:43
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): PNRR opportunità da tradurre in crescita reale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Dicembre 2021

"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un’opportunità gigantesca per ritornare a tassi di crescita a doppia cifra che l’Italia non registra da anni. Ma deve tradursi in meccanismi operativi che portino i fondi stanziati a finanziare le singole imprese". È questa la sfida più difficile per Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che conferma l’impegno della società a supporto di banche e aziende in questa importante occasione di crescita.

Tra gli strumenti che CRIF ha già messo in campo per facilitare la ripartenza, ci sono – ricorda Colombo – CRIBIS Radar, dedicato alla finanza agevolata, e la piattaforma di marketing intelligence Margò pensata proprio per dare supporto attivo al business. Inoltre, annuncia Colombo, “stiamo per lanciare un’ulteriore piattaforma che aiuterà da un lato le banche a identificare le imprese che possono beneficiare di fondi pubblici, e dall’altro le aziende a capire quali sono i finanziamenti del PNRR a cui possono accedere”.

Contemporaneamente, continua Colombo, CRIF sta offrendo il suo contributo anche su due altri fronti strategici per lo sviluppo: la transizione digitale e la sostenibilità.

“Sono già oltre 20 i clienti che utilizzano i nostri servizi di digital onboarding - afferma Colombo - e sono state apprezzate molto dal mercato anche le soluzioni di PFM e BFM e il servizio di categorizzazione dei conti per l’analisi dei rischi che abbiamo lanciato in ambito open finance”.

Forte e convinto l’impegno di CRIF anche sui temi della sostenibilità, a cui peraltro sono destinati 70 miliardi del PNRR. “La nostra agenzie di rating ha già realizzato uno score ESG analizzando tutte le aziende italiane, che abbiamo poi integrato con dati aggiuntivi tratti da questionari inviati alle imprese che consentono di classificare in modo estremamente preciso anche le PMI”.

Un'altra soluzione d'avanguardia realizzata da CRIF, aggiunge Colombo, è la Climate Risk Analytics Suite. "Si tratta di una piattaforma digitale recentemente premiata al G20 TechSprint 2021 con cui abbiamo messo a disposizione degli istituti finanziari un set di strumenti - dati, algoritmi e metodologie – che consentono di aumentare la consapevolezza sui rischi connessi al clima e di prendere le giuste decisioni strategiche ed operative legate a questi fenomeni", conclude Colombo.

 

Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione dell’edizione 2021 del CRIF Finance Meeting (vai allo Speciale su Bancaforte)


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
SDP 2025_PRIMATON banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario