Banner Pubblicitario
26 Ottobre 2025 / 12:05
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): PNRR opportunità da tradurre in crescita reale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Dicembre 2021

"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un’opportunità gigantesca per ritornare a tassi di crescita a doppia cifra che l’Italia non registra da anni. Ma deve tradursi in meccanismi operativi che portino i fondi stanziati a finanziare le singole imprese". È questa la sfida più difficile per Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che conferma l’impegno della società a supporto di banche e aziende in questa importante occasione di crescita.

Tra gli strumenti che CRIF ha già messo in campo per facilitare la ripartenza, ci sono – ricorda Colombo – CRIBIS Radar, dedicato alla finanza agevolata, e la piattaforma di marketing intelligence Margò pensata proprio per dare supporto attivo al business. Inoltre, annuncia Colombo, “stiamo per lanciare un’ulteriore piattaforma che aiuterà da un lato le banche a identificare le imprese che possono beneficiare di fondi pubblici, e dall’altro le aziende a capire quali sono i finanziamenti del PNRR a cui possono accedere”.

Contemporaneamente, continua Colombo, CRIF sta offrendo il suo contributo anche su due altri fronti strategici per lo sviluppo: la transizione digitale e la sostenibilità.

“Sono già oltre 20 i clienti che utilizzano i nostri servizi di digital onboarding - afferma Colombo - e sono state apprezzate molto dal mercato anche le soluzioni di PFM e BFM e il servizio di categorizzazione dei conti per l’analisi dei rischi che abbiamo lanciato in ambito open finance”.

Forte e convinto l’impegno di CRIF anche sui temi della sostenibilità, a cui peraltro sono destinati 70 miliardi del PNRR. “La nostra agenzie di rating ha già realizzato uno score ESG analizzando tutte le aziende italiane, che abbiamo poi integrato con dati aggiuntivi tratti da questionari inviati alle imprese che consentono di classificare in modo estremamente preciso anche le PMI”.

Un'altra soluzione d'avanguardia realizzata da CRIF, aggiunge Colombo, è la Climate Risk Analytics Suite. "Si tratta di una piattaforma digitale recentemente premiata al G20 TechSprint 2021 con cui abbiamo messo a disposizione degli istituti finanziari un set di strumenti - dati, algoritmi e metodologie – che consentono di aumentare la consapevolezza sui rischi connessi al clima e di prendere le giuste decisioni strategiche ed operative legate a questi fenomeni", conclude Colombo.

 

Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione dell’edizione 2021 del CRIF Finance Meeting (vai allo Speciale su Bancaforte)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
 
1/314
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario