Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 23:47
 

 
Bancaforte TV

Colombo (CRIF): PNRR opportunità da tradurre in crescita reale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Dicembre 2021

"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un’opportunità gigantesca per ritornare a tassi di crescita a doppia cifra che l’Italia non registra da anni. Ma deve tradursi in meccanismi operativi che portino i fondi stanziati a finanziare le singole imprese". È questa la sfida più difficile per Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF, che conferma l’impegno della società a supporto di banche e aziende in questa importante occasione di crescita.

Tra gli strumenti che CRIF ha già messo in campo per facilitare la ripartenza, ci sono – ricorda Colombo – CRIBIS Radar, dedicato alla finanza agevolata, e la piattaforma di marketing intelligence Margò pensata proprio per dare supporto attivo al business. Inoltre, annuncia Colombo, “stiamo per lanciare un’ulteriore piattaforma che aiuterà da un lato le banche a identificare le imprese che possono beneficiare di fondi pubblici, e dall’altro le aziende a capire quali sono i finanziamenti del PNRR a cui possono accedere”.

Contemporaneamente, continua Colombo, CRIF sta offrendo il suo contributo anche su due altri fronti strategici per lo sviluppo: la transizione digitale e la sostenibilità.

“Sono già oltre 20 i clienti che utilizzano i nostri servizi di digital onboarding - afferma Colombo - e sono state apprezzate molto dal mercato anche le soluzioni di PFM e BFM e il servizio di categorizzazione dei conti per l’analisi dei rischi che abbiamo lanciato in ambito open finance”.

Forte e convinto l’impegno di CRIF anche sui temi della sostenibilità, a cui peraltro sono destinati 70 miliardi del PNRR. “La nostra agenzie di rating ha già realizzato uno score ESG analizzando tutte le aziende italiane, che abbiamo poi integrato con dati aggiuntivi tratti da questionari inviati alle imprese che consentono di classificare in modo estremamente preciso anche le PMI”.

Un'altra soluzione d'avanguardia realizzata da CRIF, aggiunge Colombo, è la Climate Risk Analytics Suite. "Si tratta di una piattaforma digitale recentemente premiata al G20 TechSprint 2021 con cui abbiamo messo a disposizione degli istituti finanziari un set di strumenti - dati, algoritmi e metodologie – che consentono di aumentare la consapevolezza sui rischi connessi al clima e di prendere le giuste decisioni strategiche ed operative legate a questi fenomeni", conclude Colombo.

 

Videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione dell’edizione 2021 del CRIF Finance Meeting (vai allo Speciale su Bancaforte)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario