Banner Pubblicitario
15 Novembre 2025 / 18:56
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Dituri (BPPB): Insieme a Fondazione Itaca per prevenire e sensibilizzare sui disturbi psichici

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Aprile 2025

Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha portato sul palco di D&I in Finance 2025 un’iniziativa di forte impatto sociale, capace di unire responsabilità d’impresa e impegno culturale: la collaborazione con Fondazione Itaca, impegnata da oltre 25 anni nella tutela della salute mentale.

In questa videointervista rilasciata a Bancaforte, Rossella Dituri, Dirigente Comunicazione di BPPB, racconta le numerose azioni concrete con cui la banca sta promuovendo l’inclusione, valorizzando la diversità non solo all’interno dell’organizzazione, ma anche nelle comunità in cui opera.  Un impegno che prende forma attraverso progetti come ITACA, dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui disturbi psichici, con un focus particolare sui giovani, sempre più colpiti nel post-pandemia.

Entrando più nel dettaglio di obiettivi, attività e valore sociale dell’iniziativa, Felicia Giagnotti, Presidente della Fondazione Itaca, ribadisce la necessità di superare stigmi e stereotipi che ancora oggi accompagnano il tema della salute mentale.

Con il dialogo autentico avviato da BPPB con Fondazione Itaca, la banca si fa portavoce di un nuovo linguaggio, più rispettoso, consapevole e aperto. Un esempio virtuoso di come il mondo bancario possano giocare un ruolo determinante nella trasformazione culturale, contribuendo a costruire un ecosistema più equo, solidale e inclusivo.


L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
 
1/345
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario