Banner Pubblicitario
21 Aprile 2025 / 23:22
 

 
Bancaforte TV

Digitalizzazione, open banking, ESG: come cambia lo scenario del credito

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Aprile 2022

Lo scenario del credito sta continuando la sua evoluzione, a cui la pandemia ha dato una forte accelerazione. Per Simone Capecchi, Executive Director CRIF, uno dei cambiamenti più rilevanti è il cambiamento registrato sul fronte della digitalizzazione del rapporto creditizio tra società civile e operatori finanziari. E non solo a livello di distribuzione, sottolinea, ma anche per la raccolta di informazioni. Altro grande elemento di discontinuità è la disponibilità di molti più dati, che rende oggi possibile una maggiore inclusione, in particolare dei giovani e delle persone più anziane.

Cresce anche la diffusione dell'open banking nel mondo del lending: dopo un approccio iniziale un po' timido, si moltiplica l'uso delle possibilità offerte dalla normativa.

Per quanto riguarda la sostenibilità, altro grande trend di cambiamento, un elemento interessante è la propensione degli enti finanziatori a spingere prodotti di impiego che aiutano famiglie e imprese ad acquistare prodotti il linea con i principi ESG.

Per quanto riguarda infine il fenomeno del Buy Now Pay Later (BNPL), Capecchi ricorda come CRIF stia affiancando molti player europei nel lancio di progetti di questo tipo. Ma, aggiunge, soprattutto in Italia c'è una giusta e saggia attesa su come questo tipo di prodotti saranno inquadrati all'interno della normativa, in particolare dalla revisione della Consumer credit directive. 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario