Banner Pubblicitario
30 Ottobre 2025 / 19:17
 

 
Bancaforte TV

Digitalizzazione, open banking, ESG: come cambia lo scenario del credito

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Aprile 2022

Lo scenario del credito sta continuando la sua evoluzione, a cui la pandemia ha dato una forte accelerazione. Per Simone Capecchi, Executive Director CRIF, uno dei cambiamenti più rilevanti è il cambiamento registrato sul fronte della digitalizzazione del rapporto creditizio tra società civile e operatori finanziari. E non solo a livello di distribuzione, sottolinea, ma anche per la raccolta di informazioni. Altro grande elemento di discontinuità è la disponibilità di molti più dati, che rende oggi possibile una maggiore inclusione, in particolare dei giovani e delle persone più anziane.

Cresce anche la diffusione dell'open banking nel mondo del lending: dopo un approccio iniziale un po' timido, si moltiplica l'uso delle possibilità offerte dalla normativa.

Per quanto riguarda la sostenibilità, altro grande trend di cambiamento, un elemento interessante è la propensione degli enti finanziatori a spingere prodotti di impiego che aiutano famiglie e imprese ad acquistare prodotti il linea con i principi ESG.

Per quanto riguarda infine il fenomeno del Buy Now Pay Later (BNPL), Capecchi ricorda come CRIF stia affiancando molti player europei nel lancio di progetti di questo tipo. Ma, aggiunge, soprattutto in Italia c'è una giusta e saggia attesa su come questo tipo di prodotti saranno inquadrati all'interno della normativa, in particolare dalla revisione della Consumer credit directive. 

 


di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Agent payment, sicurezza e transazioni digitali: sono queste le tre macroaree in cui ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
 
1/343
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario