Banner Pubblicitario
07 Novembre 2025 / 23:46
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

De Gennaro (Mediocredito Centrale): Diversità e rispetto, la vera inclusione si raggiunge giorno per giorno

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
10 Aprile 2025

Non esiste inclusione senza interazione autentica. È questo il principio alla base dell’impegno di Mediocredito Centrale, come racconta Elena De Gennaro, intervistata a D&I in Finance 2025: “Il passo più importante non è quello imposto dalla normativa, ma ciò che accade nel day by day: la capacità di guardarsi in faccia, di rispettare il prossimo e di coniugare l’esigenza lavorativa con ciò che rende unica ogni persona”.

Un approccio fondato sul coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder, interni ed esterni, con l’obiettivo di integrare i temi ESG e i principi di sostenibilità nel cuore del business bancario. “Abbiamo lavorato molto sullo stakeholder engagement per capire come la banca possa generare valore non solo economico, ma anche sociale, nei territori in cui operiamo e nel rapporto con il cliente”, continua De Gennaro.

Sul fronte dell’equità di genere, Mediocredito Centrale ha scelto di andare oltre le percentuali, puntando su una presenza femminile rafforzata ai livelli apicali e manageriali. “Per noi la dicotomia uomo-donna è ormai un’attività implementata e parte integrante del DNA del gruppo.”

Ma l’inclusione passa anche dalla gestione della dimensione generazionale. Con un turnover under 30 del 40%, Mediocredito ha scelto di promuovere un modello organizzativo basato sulla contaminazione tra esperienze. “Non c’è più un’attività bancaria verticale: lavoriamo in open space, in team misti, con un’analisi end-to-end dei processi che genera rispetto e interazione.”

Un modello che punta sull’integrazione concreta tra competenze, persone e visioni, e che si riflette anche nella fase di recruiting.


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
BANCOMAT_SDP 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario