Banner Pubblicitario
06 Novembre 2025 / 12:14
 

 
Bancaforte TV

Dall’euro digitale alla PSD3: le nuove frontiere dei pagamenti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Settembre 2022

Prime anticipazioni sui temi al centro dell’edizione 2022 del Salone dei Pagamenti. Rita Camporeale, Responsabile Ufficio Sistemi di Pagamento dell’ABI, rivela a Bancaforte alcuni degli argomenti chiave che animeranno le tre giornate del Salone, che torna a riunire in presenza la community dei pagamenti al Mico di Milano il 23, 24 e 25 novembre. E sono, ovviamente, tutti temi fondamentali su cui il mondo finanziario deve confrontarsi e che stanno avendo o avranno un impatto significativo sullo sviluppo del settore: dall’euro digitale alla revisione della PSD2, dalle nuove prospettive che promette l’open finance all’evoluzione dell’esperienza di pagamento, all’integrazione sempre più stretta tra canali online e negozi tradizionali. E poi, ancora, sicurezza e sostenibilità che rappresentano argomenti centrali per tutti i business, ma che nei pagamenti acquistano un valore ancora maggiore.

Ma che cosa cambierà con PSD3? Camporeale spiega che la Commissione Europea e le banche stanno ancora procedendo con la valutazione dell’impatto che la PSD2 ha avuto per capire dove intervenire. Alcuni punti però sono già stati evidenziati, tra cui, ad esempio, l’opportunità di un maggiore bilanciamento degli oneri richiesti al mondo bancario rispetto agli altri operatori che offrono servizi di pagamento, la necessità di procedure e soluzioni che migliorino la sicurezza delle transazioni e l’esigenza di guardare anche alle nuove frontiere innovative estendendo, ad esempio, uguali garanzie di protezione anche ai clienti del mondo cripto. Tutte ipotesi che saranno analizzate durante il Salone insieme a relatori d’eccezione che interverranno proprio per approfondire e confrontarsi con i partecipanti su questi aspetti.

Come Vice Presidente dell’European Payments Council (EPC), che ha appena celebrato il 20° anniversario, Camporeale sottolinea l’importanza del ruolo delle banche, che cooperando insieme, hanno permesso non solo lo sviluppo dell’ecosistema dei pagamenti, ma più in generale della società europea. Un ruolo che continueranno a svolgere per superare le prossime sfide: rispondere alle esigenze di utenti sempre più digitalizzati, mettere al servizio dei clienti le potenzialità delle nuove tecnologie, riuscire a offrire con l’euro digitale uno strumento di pagamento innovativo al passo con il futuro.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario