Banner Pubblicitario
16 Ottobre 2025 / 10:56
 

 
Bancaforte TV

Dall'autovalutazione dei rischi un aiuto alla consulenza

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
10 Ottobre 2022
Una piattaforma rivolta al cliente finale che consente anche di valutare in autonomia il proprio bisogno di protezione: questa è l'evoluzione della consulenza che Prometeia ha presentato alla platea di Bancassicurazione 2022. I percorsi di advisory per le reti, spiega Sonia Grieco, Partner, Insurance Business Line di Prometeia, restano un modello centrale per la bancassicurazione, ma i comportamenti digitali dei consumatori consentono di entrare in relazione diretta con loro, offrendo la possibilità di fare una autovalutazione delle proprie esigenze di copertura e dei propri rischi e vulnerabilità.
 
Attraverso app digitali e strumenti mobile il singolo cliente può ottenere informazioni qualitative e quantitative tarate sui propri bisogni e sulle proprie caratteristiche individuali e ricevere proposte di soluzioni assicurative. Può poi procedere all'acquisto o rivolgersi al proprio gestore di fiducia in caso di prodotti più complessi.
 
La piattaforma di Prometeia si inquadra nel contesto di crescita del settore danni non auto registrato negli ultimi anni anche a seguito della crisi pandemica.
 
 
 

di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/342
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario