Banner Pubblicitario
21 Giugno 2024 / 06:00
 

 
Bancaforte TV

è cultura! Una emozione per tutti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Maggio 2024

Sarà un’edizione all’insegna delle emozioni che la cultura suscita quella del Festival è cultura! che si svolgerà dal 5 al 12 ottobre 2024, dice Ildegarda Ferraro, Responsabile Servizio Stampa e Comunicazione di ABI. Per il secondo anno torna la manifestazione promossa da ABI e ACRI, dopo la prima edizione che ha visto la partecipazione di Banca d’Italia, IVASS, 17 banche e 25 fondazioni di origine bancaria con oltre 200 eventi in 60 città su tutto il territorio nazionale.

“Per il 2024 è cultura! fa un vero e proprio cambio di passo e invece di focalizzarsi sugli oggetti – palazzi, opere d’arte, libri –, si focalizza sulle persone e sulle esperienze e le emozioni che la cultura innescano”, spiega Ferraro. Anche il logo della manifestazione è stato in parte modificato includendo le date della settimana in cui si concentreranno gli appuntamenti ma ricordando che “il Festival non finisce mai”: sul sito https://eculturadavivere.it/ e attraverso la newsletter è possibile continuare a seguire le moltissime iniziative che vengono organizzate durante il resto dell’anno.

Confermata la collaborazione con Feduf, la Fondazione per l’educazione finanziaria e il risparmio, che contribuirà alla sezione EDU di è cultura! con proposte indirizzate al pubblico più giovane e alle scuole. “Quest’anno bambini e ragazzi saranno anche coinvolti attivamente come guide nel racconto dell’arte dal loro punto di vista”, spiega Ferraro.

Un’altra novità del 2024 è la possibilità per gli aderenti di utilizzare le scuderie di Palazzo Altieri nel centro di Roma. L’auditorium, che, come dice il nome, occupa gli spazi delle antiche scuderie del palazzo storico che ospita l’ABI, è pronto ad accogliere i partecipanti della seconda edizione di è cultura!.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2024, SAS ha portato la sua visione globale, pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“In questo momento storico la gestione dei rischi non finanziari è particolarmente sf...
Sta attraversando un momento molto positivo il settore bancario italiano come dimostr...
L'intelligenza artificiale sta avendo un impatto importante su tutta la società, e qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il rischio geopolitico non è tecnicamente un rischio, ma un fattore di rischio, cioè...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per affrontare gli impatti sul settore bancario di megatrend come l'intelligenza arti...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Qual è la relazione fra i rischi emergenti e le indicazioni della direttiva europea s...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico di grave inc...
 
1/322
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario