Banner Pubblicitario
31 Ottobre 2025 / 10:01
 

 
Bancaforte TV

Cresce il Buy Now Pay Later, un bene per le famiglie

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
15 Dicembre 2023

Il Buy Now Pay Later sarà una formula sempre più rilevante nel mercato di credito al consumo. Lo dicono i trend di crescita e un valore stimato di 14,5 miliardi di euro in Italia entro il 2025, come è emerso anche nel Workshop Experian - "Il successo del Buy Now Pay Later nel mercato italiano: trend, sfide e opportunità", che si è svolto durante il Salone dei Pagamenti 2023.

"Oggi il credito al consumo classico è in una fase di stagnazione: a settembre era calato dell'1% rispetto all'anno scorso", spiega Luigi Pace, Direttore Centrale Marketing e Innovation di Compass Banca, tra i relatori del workshop. "Il Buy Now Pay Later è quindi decisamente un bene per le famiglie e per il mercato italiano, ma deve avere una giusta collocazione". Anche facendo tesoro dell'esperienza dell'Inghilterra, che è intervenuta a sostegno di un sovraindebitamento eccessivo delle famiglie grazie a questa formula, la nuova direttiva sul credito al consumo ha attratto a sé il Buy Now Pay Later, imponendo una valutazione del merito creditizio del cliente anche per importi piccoli e brevi durate. Per effetto di questa direttiva "chi proviene da un mondo del credito consolidato come Compass, forte di una grande capacità di analisi del merito creditizio, avrà elementi in più che, abbinati alla tecnologia e a una semplificazione dei processi, permetterà di realizzare formule di Buy Now Pay Later che siano a sostegno delle famiglie, ma sempre in modo responsabile".

Nella valutazione della capacità di indebitamento del cliente è fondamentale poter utilizzare a pieno tutte le informazioni che si hanno a disposizione. "Bisogna far leva sulle nuove modalità con cui i clienti possono condividere i propri dati, uno su tutti la possibilità di poter sfruttare la PSD2 e l'open banking per condividere i propri dati transazionali di conto corrente", dice Armando Capone, General Manager di Experian, moderatore del workshop. "Questo consentirà al cliente di poter fornire all'operatore di Buy Now Pay Later, nel momento in cui avviene la richiesta, una visione più completa del proprio profilo finanziario". Secondo Capone molti operatori trasferendo le capability digitali apprese con questa soluzione nei canali fisici di banche e finanziarie per offrire la stessa esperienza semplice e veloce, seamless in una parola, che ha decretato il successo del Buy Now Pay Later.

 


di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Agent payment, sicurezza e transazioni digitali: sono queste le tre macroaree in cui ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
 
1/343
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario