Banner Pubblicitario
31 Agosto 2025 / 16:36
 

 
Bancaforte TV

Cresce il Buy Now Pay Later, un bene per le famiglie

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
15 Dicembre 2023

Il Buy Now Pay Later sarà una formula sempre più rilevante nel mercato di credito al consumo. Lo dicono i trend di crescita e un valore stimato di 14,5 miliardi di euro in Italia entro il 2025, come è emerso anche nel Workshop Experian - "Il successo del Buy Now Pay Later nel mercato italiano: trend, sfide e opportunità", che si è svolto durante il Salone dei Pagamenti 2023.

"Oggi il credito al consumo classico è in una fase di stagnazione: a settembre era calato dell'1% rispetto all'anno scorso", spiega Luigi Pace, Direttore Centrale Marketing e Innovation di Compass Banca, tra i relatori del workshop. "Il Buy Now Pay Later è quindi decisamente un bene per le famiglie e per il mercato italiano, ma deve avere una giusta collocazione". Anche facendo tesoro dell'esperienza dell'Inghilterra, che è intervenuta a sostegno di un sovraindebitamento eccessivo delle famiglie grazie a questa formula, la nuova direttiva sul credito al consumo ha attratto a sé il Buy Now Pay Later, imponendo una valutazione del merito creditizio del cliente anche per importi piccoli e brevi durate. Per effetto di questa direttiva "chi proviene da un mondo del credito consolidato come Compass, forte di una grande capacità di analisi del merito creditizio, avrà elementi in più che, abbinati alla tecnologia e a una semplificazione dei processi, permetterà di realizzare formule di Buy Now Pay Later che siano a sostegno delle famiglie, ma sempre in modo responsabile".

Nella valutazione della capacità di indebitamento del cliente è fondamentale poter utilizzare a pieno tutte le informazioni che si hanno a disposizione. "Bisogna far leva sulle nuove modalità con cui i clienti possono condividere i propri dati, uno su tutti la possibilità di poter sfruttare la PSD2 e l'open banking per condividere i propri dati transazionali di conto corrente", dice Armando Capone, General Manager di Experian, moderatore del workshop. "Questo consentirà al cliente di poter fornire all'operatore di Buy Now Pay Later, nel momento in cui avviene la richiesta, una visione più completa del proprio profilo finanziario". Secondo Capone molti operatori trasferendo le capability digitali apprese con questa soluzione nei canali fisici di banche e finanziarie per offrire la stessa esperienza semplice e veloce, seamless in una parola, che ha decretato il successo del Buy Now Pay Later.

 


di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
Un settore strategico, tante complessità e una tecnologia che cambia le regole del gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale divent...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
 
1/313
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario